Nella maggior parte dei mercati europei l’Home Delivery è l’opzione preferita dai consumatori per la consegna degli ordini online. In Finlandia non è così.
Prima di scoprire perché, facciamo però un passo indietro e analizziamo tutti i dati utili a comprendere il mercato eCommerce finlandese, decisamente all’avanguardia sul fronte delle consegne.
Quanti sono gli eShopper in Finlandia
Con una popolazione di circa 5,541 milioni di abitanti (Banca Mondiale, 2021) tra le più anziane del mondo – l’età media dei finlandesi è di 42,6 anni, una delle più alte -, la Finlandia è comunque uno dei Paesi più all’avanguardia per quanto riguarda le vendite online.
Il 98% dei Finlandesi ha accesso ad Internet e di questi l’81% può considerarsi a tutti gli effetti un eShopper.
La quota di amanti dello shopping online in Finlandia è aumentata considerevolmente negli ultimi cinque anni ed in particolare nel post-Covid. Basti pensare che nel 2018 gli eShopper erano solo il 74% della popolazione; cifra salita a quota 77% nel 2019, al 78% nel 2020 e dal 2021 in poi è stabile all’81%. Sei punti percentuali in cinque anni.
Quanto spesso acquistano online gli eShopper Finlandesi
La percentuale di persone che dichiarano di acquistare online almeno una volta al mese è stata nel 2021 del 59%. Nel 2020 si fermava al 49%.
Di questi, il 77% dichiara di preferire gli acquisti online presso National Sellers, il 44% si rivolge anche a siti online europei e solo il 16% affida il proprio shopping ad eCommerce extra-Ue.
Il record finlandese per densità di Punti di Ritiro Out Of Home
Il primato della Finlandia ha però a che fare con le modalità di consegna preferite dagli eShopper e, soprattutto, con il numero di Punti di Ritiro OOH.
Già nel 2021, infatti, la Finlandia aveva conquistato il titolo di unico Paese europeo con più di 20 punti di consegna Out Of Home ogni 10.000 abitanti.
Negli ultimi anni le consegne OOH sono diventate sempre più popolari anche nel resto d’Europa (lo ricordiamo, in Italia la percentuale di consegne presso Punti OOH è del 15,9% nel 2023). Tuttavia, la Finlandia ha preservato la propria vocazione per le consegne più sostenibili e pratiche presso Locker e Punti di Ritiro e ad oggi è ancora uno dei Paesi con la più alta densità di Punti di Ritiro OOH.
Se ti interessa approfondire quanto valgono le consegne OOH anche in altri Paesi europei, clicca qui per leggere il nostro approfondimento dedicato.
Quanti Punti OOH ci sono in Finlandia
Secondo il report Out Of Home delivery in Europe 2023 di Last Mile Experts, in Finlandia sono presenti più di 4mila Punti di Ritiro e più di 4500 micro-hub di prossimità per il ritiro degli ordini online, per un totale di oltre 8600 Out Of Home Points.
Gli eShopper finlandesi preferiscono le consegne Out Of Home
A sorprendere, però, non è tanto il numero di Punti OOH a disposizione degli eShopper, ma l’uso che se ne fa: basti pensare che il 90% dei volumi B2c di Posti (primo operatore in Finlandia) sono Out Of Home.
Secondo i dati Statista, il 68% dei finlandesi preferisce ritirare i propri ordini online presso un Locker (parcel machine, 35%) o un Punto di Ritiro (distribution point, 33%). Solo il 13% preferisce l’Home Delivery.
In altre parole, al contrario di quanto avviene ancora nella maggior parte d’Europa dove il metodo di consegna preferito è ancora la consegna a casa, in Finlandia le consegne OOH sono diventate a tutti gli effetti uno standard per gli eShopper. E non c’è da stupirsi visti i vantaggi.
Perché le consegne Out Of Home sono così diffuse in Finlandia
Sicuramente la Finlandia presenta delle peculiarità territoriali che avvantaggiano queste modalità di ritiro degli ordini rispetto all’Home Delivery.
La natura incontaminata del Paese certamente rende più complesse le consegne door to door. Al contrario, le consegne Out Of Home sono molto più pratiche, dal momento che il cliente può recarsi a ritirare il proprio pacco nel momento che ritiene più opportuno, nel luogo per lui più pratico.
L’elevata presenza di Punti OOH rende infatti facile per la popolazione finlandese raggiungere il luogo prescelto per il ritiro dei propri ordini online, a dimostrazione del fatto che uno dei segreti per incrementare l’interesse dei consumatori verso forme di consegna alternative e più sostenibili è la loro capillarità sul territorio.
Se ti interessa scoprire di più su tutti i vantaggi delle consegne Out Of Home, puoi leggere il nostro approfondimento dedicato.