Policy di Trasporto di Correos

La versione integrale più recente delle Condizioni, pubblicata e aggiornata sulla pagina dedicata del sito www.correos.es relativa al territorio in questione, sostituisce tutte le versioni precedenti e prevale su ogni eventuale altra versione. Il Mittente che assegna una Spedizione a Correos accetta le Condizioni in vigore in quel momento. I Servizi disponibili possono essere talvolta modificati o sospesi da Correos. Tali modifiche o sospensioni si applicheranno alle Spedizioni affidate a Correos in data successiva. I dettagli in merito ai Servizi attualmente offerti sono disponibili sul sito www.correos.es

Di seguito la sintesi dei principali punti contenuti nelle Condizioni di Trasporto di Correos:

Verrà effettuata in base al metodo scelto per ogni prodotto e spedizione.

Consegna presso un ufficio scelto: (Paq Premium e Paq Estándar) verrà consegnato all’ufficio postale designato dal mittente. In questo caso, il destinatario sarà avvisato dell’arrivo all’Ufficio tramite un bollettino di avviso di arrivo recapitato a casa. Il destinatario sarà avvisato dell’arrivo all’ufficio tramite SMS e/o e-mail. L’elenco degli uffici disponibili per la consegna all’Ufficio prescelto sarà fornito dal Servizio Marketing di Correos.

 

CORREOS si  riserva il diritto di rifiutare tutte le spedizioni il cui contenuto potrebbe essere considerato proibito, o le spedizioni il cui trasporto è soggetto a requisiti o disposizioni speciali.  Si riserva il diritto di rifiutare, trattenere, annullare, differire o rispedire al Mittente tutte quelle spedizioni che non possono essere trasportate, in conformità alle normative vigenti. Nel caso in cui il mittente consegni alla CORREOS un articolo proibito, si impegna a risarcire la CORREOS per eventuali danni e a rimborsare l’importo delle sanzioni e di qualsiasi altra spesa sostenuta dalla CORREOS.

Il cliente si impegna, in conformità con la Legge sul Servizio Postale Universali, i diritti degli utenti e il Mercato Postale, i suoi regolamenti di attuazione e le Convenzioni Postali Internazionali applicabili, a non inviare oggetti vietati e merci pericolose attraverso la rete Correos.

Il cliente si impegna a risarcire e tenere indenne Correos da qualsiasi perdita o danno derivante dall’inosservanza da parte del mittente della normativa vigente in materia e dal mancato rispetto delle seguenti garanzie e dichiarazioni: che l’invio non è soggetto ai divieti della Legge sul Servizio Postale Universale e dei suoi regolamenti di attuazione, ai divieti e alle restrizioni della Legge sul Servizio Postale Universale e dei suoi regolamenti di attuazione.

Divieti e restrizioni della IATA, dell’ICAO e delle Convenzioni Postali Internazionali affinché l’invio sia correttamente identificato e che la bolla di consegna sia correttamente compilata, affinché l’invio sia correttamente imballato in modo da garantire un trasporto sicuro sia via aerea e sia su strada, con la normale cura e manipolazione e che tutti gli obblighi e le formalità siano stabiliti nella Legge sul Servizio Postale Universale e nei regolamenti di attuazione.

Obblighi e formalità stabiliti dalla Legge sul Servizio Postale Universale, dai suoi regolamenti attuativi, dal Regolamento Nazionale sulla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose per Via Aerea e dalle Istruzioni Tecniche per il Trasporto di Merci Pericolose.

.

CORREOS fa presente che, nei casi previsti dalla legge, le autorità competenti possono aprire e ispezionare una spedizione senza che il mittente ne sia preventivamente informato.

In conformità con il Programma nazionale di sicurezza dell’aviazione civile, il mittente accetta che le sue spedizioni possano essere soggette a ispezione, detenzione o altre misure aggiuntive.

Il cliente garantisce che il contenuto della sua spedizione è accettabile per il trasporto da parte di CORREOS e che la spedizione è correttamente identificata, indirizzata (codice postale incluso) e preparata al fine di effettuare un trasporto sicuro con ragionevole cura nella sua movimentazione, assumendosi direttamente le responsabilità associate al trasporto e preparata in modo da effettuare un trasporto sicuro con ragionevole cura nella sua gestione, assumendosi direttamente le responsabilità associate al suo mancato adempimento.

Allo stesso modo, è responsabile della corretta ed esatta formulazione, in tutta la documentazione che deve compilare, dei dati riferiti al mittente, al destinatario, ai servizi appaltati e alle caratteristiche della spedizione.

L’ammissione delle spedizioni avverrà presso i punti di ammissione indicati e pubblicati da CORREOS.

Il servizio sarà fornito su tutto il territorio nazionale, dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.

Nel calcolo delle tempistiche di consegna non verranno conteggiati né il sabato né il 24 e il 31 dicembre. Il calcolo non terrà conto nemmeno dei giorni in cui si verificano le seguenti circostanze:

– Ritardo causato dal mancato rispetto degli obblighi da parte del cliente.

– Giorni specifici concordati per iscritto dalle parti.

Le spedizioni saranno consegnate all’indirizzo del destinatario indicato dal mittente, anche se non necessariamente al destinatario stesso, tranne nel caso in cui sia previsto il servizio extra di “consegna esclusivamente all’indirizzo”.

Nei casi in cui la consegna non possa essere portata a termine a causa del peso, del volume o delle caratteristiche dell’edificio in cui deve essere effettuata la consegna, il pacco sarà consegnato all’ingresso della strada o presso l’Ufficio CORREOS di destinazione, previo accordo del destinatario.

CORREOS si riserva il diritto di modificare gli orari concordati per le consegne o i ritiri, in base alle proprie esigenze organizzative.

La firma digitale del destinatario, così come la sua riproduzione, sono una prova sufficiente della consegna e le parti riconoscono che essa ha un valore pari a quello di una firma tradizionale su carta.

Lo stesso vale per il timbro identificativo del destinatario.

Le spedizioni devono essere accompagnate dalla documentazione stabilita per ogni tipo di servizio. Tale documentazione è a disposizione del mittente, per la generazione automatica, attraverso l’applicazione informatica fornita da CORREOS (GECO), Correos Online (all’indirizzo www.Correos.es) o qualsiasi altra applicazione che possa essere messa a disposizione da CORREOS.

Le informazioni sullo stato delle spedizioni saranno disponibili per il Cliente tramite Correos Online (www.Correos.es), informazioni di feedback automatiche da file e

dal proprio referente dei Servizi Commerciali. Potranno inoltre effettuare consultazioni telefoniche al numero 902 197 197 .

Tali informazioni consisteranno nella data e nell’ora dello stato della spedizione: accettata, tentata consegna, consegnata e restituita.

Va indicato, se necessario, i motivi della restituzione o della mancata consegna e delle misure adottate.

CORREOS si riserva il diritto di rinunciare al trasporto della merce o di sospenderlo se già iniziato, in caso di mancato rispetto da parte del Mittente o del Destinatario delle norme stabilite nelle presenti condizioni e, in particolare, di quanto previsto nelle sezioni “Esclusioni” e “Merci pericolose”.

Nel caso in cui CORREOS abbia il diritto di sospendere il trasporto per un motivo previsto da questi termini e condizioni, ne informerà il Mittente, il quale non avrà diritto a un rimborso del prezzo della spedizione.

Non avrà diritto al rimborso delle spese di trasporto pagate.

In caso di impedimento al trasporto o alla consegna, CORREOS può scaricare immediatamente la merce a spese di chi ne ha diritto, assumendone la custodia, oppure potrà consegnare la merce al mittente.

Potrà anche consegnare la merce in deposito a terzi o all’organo giudiziario competente o al Collegio Arbitrale dei Trasporti, il che avrà effetto di consegna. 

Nel caso in cui CORREOS abbia scelto di scaricare la merce, può considerare abbandonata la relativa spedizione se, tre mesi dopo la data in cui ha tentato per la prima volta di consegnarla, la merce è stata consegnata a terzi.

In questo caso, potrà procedere allo smaltimento della merce, mettendo in vendita il prodotto per coprire i costi di trasporto e di stoccaggio generati fino a quel momento. Se il

valore di mercato della merce è irrisorio, può distruggerla e richiedere al mittente il totale dei costi dovuti per il trasporto e lo stoccaggio. Per tutto ciò, CORREOS

può aprire e ispezionare i colli di cui è stato affidato il trasporto. In tal caso, CORREOS sarà tenuta indenne da qualsiasi rivendicazione da parte di terzi che rivendicano diritti sulla merce.

Per quanto riguarda la responsabilità del vettore, i diritti di reclamo e il pagamento dell’indennizzo, si applicano le norme stabilite dalla Legge sul contratto di trasporto di merci via terra e dalle Convenzioni internazionali applicabili.

La responsabilità di CORREOS è strettamente limitata alle perdite dirette, escludendo tutti gli altri tipi di perdita o danno (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdita di profitti, perdita di interessi e di affari futuri, ecc.)

In conformità con le disposizioni della Legge 15/2009, dell’11 novembre, sul contratto di trasporto di merci su strada, il risarcimento per perdite o danni non può superare un terzo dell’indice di reddito pubblico (IP). Non potrà superare il prezzo del trasporto.

Il destinatario deve esprimere le proprie riserve per iscritto, descrivendo in termini generali la perdita o il danno al momento della consegna. In caso di danni non evidenti o perdite non evidenti, le riserve devono essere formulate per iscritto entro sette giorni di calendario dalla consegna. Il ritardo può dare luogo a un risarcimento solo se le riserve scritte sono state inviate al vettore entro ventuno giorni dal giorno successivo a quello della consegna della merce al destinatario. In assenza di prove, si presume, che la merce sia stata consegnata nelle condizioni descritte nella lettera di vettura.

Il Cliente può estendere il limite di responsabilità stipulando una delle seguenti opzioni:

  • Opzione “Assicurazione standard”, con una copertura massima di 15 euro/kg di peso danneggiato e fino a un massimo di 500 euro/spedizione.

Ai fini di tale copertura, il Cliente dovrà pagare l’importo specificato nell’Allegato 91 del Contratto principale, a meno che non sia espressamente derogato nell’Allegato.

 

  • Opzione del Servizio Pacchi a Valore Dichiarato. Il mittente può dichiarare sulla lettera di vettura il valore della merce nella sezione destinata a tale scopo, con un massimo di indennizzo. A tale scopo, con un limite massimo indennizzabile fino a 6.000 euro per spedizione. Ai fini della copertura di cui sopra e ad integrazione del nolo, il cliente dovrà corrispondere la percentuale indicata nelle tariffe e concordata nel contratto del valore dichiarato, che dovrà essere sempre al momento del ritiro della merce da trasportare.

A seconda del prodotto scelto, il cliente può contrattare una serie di servizi extra che devono essere indicati nella pre-registrazione.

Il prezzo sarà concordato tra il cliente e Correos e, in caso contrario, sarà quello previsto dalle tariffe pubbliche di Correos.

I servizi extra disponibili sono:

Consegna in una fascia oraria specifica 

Data di consegna specifica 

Numero configurabile di tentativi di consegna 

Rimanere in ufficio 

Consegna esclusivamente al destinatario 

Prova di consegna elettronica 

Contrassegno alla consegna 

Scansione 

Scansione con convalida 

Consegna con ritiro

Gestione del pacco