Ogni anno, il periodo del “back to school” rappresenta un momento cruciale per gli eCommerce che operano nei settori cartoleria, articoli per la scuola, abbigliamento per bambini e ragazzi ed elettronica. La domanda esplode in poche settimane, i volumi si impennano e le aspettative dei clienti crescono: tempi di consegna rapidi, flessibilità nella ricezione e facilità nei resi diventano fattori determinanti per la conversione e la fidelizzazione. In questo scenario, ripensare la logistica dell’ultimo miglio non è solo una scelta strategica, ma una necessità competitiva.
In questo articolo esploriamo perché l’integrazione di soluzioni Out Of Home come Locker e Punti di Ritiro può fare la differenza per uno store online durante la stagione scolastica. Dati di mercato aggiornati, sfide logistiche e vantaggi concreti: ecco tutto ciò che gli eCommerce devono sapere per affrontare il Back to School 2025 in modo più efficiente, sostenibile e orientato alla Customer Experience.
Cresce l’eCommerce di prodotti scolastici: i numeri del 2025
Il mercato globale del Back to School – composto da abbigliamento e accessori, forniture di cancelleria ed elettronica – ha raggiunto i 205,4 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le previsioni, raggiungerà i 278,2 miliardi di dollari entro il 2033, con una crescita annua (CAGR) del 5,04% nel periodo 2025-2033. In Italia, il valore del mercato Back to School ha superato i 4,7 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede arriverà a 5,9 miliardi entro il 2030, con un CAGR del 3,8% da 2025 a 2030.
Anche il canale online si conferma in accelerazione: le vendite di prodotti scolastici tramite eCommerce cresceranno a un tasso annuo del 6,1% tra il 2025 e il 2030. Gli store online offrono infatti una vasta gamma di prodotti, consentendo ai genitori di soddisfare le proprie esigenze di acquisto in modo rapido ed efficiente, senza lo stress dei negozi affollati. Attraverso i siti di eCommerce i consumatori possono facilmente confrontare prezzi e recensioni dei prodotti, non di rado ottenendo anche con scontistiche importanti. I rivenditori online, infatti, implementano spesso strategie promozionali interessanti, come sconti, offerte combinate e offerte speciali, specificamente pensate per il periodo del rientro a scuola, incentivando così gli acquirenti a completare i loro acquisti prima dell’inizio dell’anno scolastico.
I dati, dunque, confermano il peso crescente dell’eCommerce in ambito scolastico, una tendenza che rende cruciale per gli operatori online adottare soluzioni logistiche efficienti e sostenibili.
Le sfide logistiche del back to school per gli eCommerce
Il periodo del “back to school” concentra un’enorme quantità di ordini in poche settimane – quelle che precedono la riapertura delle scuole – creando ulteriore pressione sulle supply chain degli eCommerce.
Gli store online devono gestire un numero elevato di ordini last minute e assicurarsi che siano recapitati in tempo utile per il suono della prima campanella dell’anno scolastico. In questo contesto, mantenere elevati standard di puntualità diventa spesso complesso e costoso, con rischi di consegne fallite che incidono negativamente sull’esperienza cliente.
In aggiunta, i clienti – spesso famiglie con poco tempo a disposizione – sono sempre più esigenti su velocità, flessibilità e facilità di reso. Il rispetto delle finestre di consegna diventa quindi una priorità per mantenere il livello di soddisfazione dei propri clienti e fidelizzarli.
Ma esiste una soluzione pratica, sostenibile e flessibile, che consente di ottimizzare le consegne, soddisfare tutte le esigenze dei clienti, e ridurre costi e pressione per gli eCommerce? Per fortuna, la risposta è si!
Perché integrare il ritiro Out Of Home nel tuo eCommerce scolastico
Offrire la possibilità di ritirare gli ordini online fuori casa, presso Locker e Punti di Ritiro, rappresenta una soluzione che risponde contemporaneamente alle esigenze logistiche degli store online e alla comodità del cliente. Scopriamo meglio come e perché.
Una soluzione logistica più sostenibile e scalabile
Il ritiro Out Of Home consente agli eCommerce di affrontare il picco stagionale del back to school con una strategia logistica più resiliente. Invece di affidarsi esclusivamente alla consegna a domicilio, che comporta un alto numero di tratte individuali e rischi di consegne mancate, il modello OOH permette infatti di consolidare più spedizioni in un unico punto di ritiro. In questo modo, si ottiene una significativa ottimizzazione dei percorsi, e si riducono i chilometri percorsi e i veicoli impiegati.
Dal punto di vista ambientale, tutto questo si traduce in minori emissioni di CO₂ e in una logistica più rispettosa del territorio, in linea con le politiche di sostenibilità richieste a livello europeo. Per gli operatori logistici e i merchant, significa poter scalare i volumi senza un incremento proporzionale dei costi operativi. Un vantaggio concreto quando si devono gestire migliaia di ordini concentrati in poche settimane, come avviene tipicamente tra agosto e settembre.
Più efficienza per l’eCommerce
Dal punto di vista dei merchant, l’integrazione delle consegne Out Of Home si traduce in una logistica più efficiente, prevedibile e meno costosa. Uno dei principali benefici è la drastica riduzione dei tentativi di consegna falliti, che nel caso delle consegne a domicilio generano costi aggiuntivi, ritardi e complessità nella gestione del customer care. Il ritiro presso Locker o Punti di Ritiro garantisce invece una percentuale di consegne al primo tentativo molto più alta, con tracciabilità completa e minore incidenza di smarrimenti o controversie.
Inoltre, il sistema OOH agevola anche il processo di reso, spesso critico per i prodotti scolastici. Il reso presso un Punto di Ritiro è rapido, automatizzato e spesso più apprezzato dai clienti, e riduce il carico operativo per lo store online.
A livello strategico, gli eCommerce possono anche sfruttare il canale OOH per proporre offerte dedicate, come scontistiche speciali e costi di consegna agevolati per i clienti che optano per il ritiro fuori casa, incentivando così la scelta di una modalità più efficiente per entrambe le parti.
Più soddisfazione per il cliente finale
Nel periodo del rientro a scuola, le famiglie sono spesso alle prese con ritmi frenetici, impegni lavorativi e liste di materiale da acquistare. Offrire un’opzione di ritiro flessibile e autonoma risponde esattamente a queste esigenze. Grazie a una Rete capillare di Locker e Punti di Ritiro, il cliente può scegliere il luogo più comodo per sé – che sia vicino a casa, alla scuola dei figli o al proprio ufficio – e ritirare l’ordine in totale libertà, senza dover restare a casa in attesa del corriere.
La disponibilità h24 dei Locker, e gli orari prolungati di molti esercizi convenzionati, rappresentano un valore aggiunto concreto, soprattutto per chi effettua ordini all’ultimo momento o ha necessità di ritiro in fasce serali o nel weekend. Questa esperienza di acquisto più comoda e controllata si riflette direttamente sulla soddisfazione del cliente e sul tasso di fidelizzazione, riducendo al contempo il rischio di reclami o feedback negativi legati alla logistica.
Come integrare Locker e Punti di Ritiro con GEL Proximity
GEL Proximity offre una tecnologia plug-and-play compatibile con i principali CMS eCommerce, marketplace e software logistici. L’integrazione è semplice e personalizzabile: dall’esperienza utente al checkout fino alla gestione centralizzata delle spedizioni e delle notifiche al cliente. Grazie ad API e moduli pre-configurati si può implementare rapidamente il ritiro OOH senza stravolgere l’infrastruttura esistente.
Con oltre 300.000 Locker e Punti di Ritiro in tutta Europa, GEL Proximity garantisce una copertura capillare anche in zone extraurbane o meno servite, rendendolo ideale per eCommerce di prodotti scolastici che vogliano servire famiglie in città, periferie e centri minori. La presenza estesa significa che il ritiro è sempre vicino al cliente, favorendo l’adozione della soluzione e, soprattutto, la soddisfazione del cliente finale. Inoltre, il sistema supporta anche i resi Out Of Home, semplificando la reverse logistics e aumentando la fiducia del cliente nell’acquisto online.
Il periodo del back to school è una finestra strategica per incrementare vendite, fidelizzazione e visibilità. Integrando la tecnologia Out Of Home di GEL Proximity al tuo store online puoi offrire subito un’alternativa sostenibile, efficiente e apprezzata dai tuoi clienti.
Scopri subito come integrare GEL Proximity al tuo eCommerce per migliorare l’esperienza cliente e ottimizzare consegne e resi. Contattaci per una demo personalizzata e preparati al successo del prossimo “Back to School”!