Redazione
20 Ottobre 2025
Logistica

L’Out Of Home ridefinisce la logistica eCommerce secondo il report Casaleggio 2025

Il mercato parla chiaro: nel 2025 la soddisfazione degli operatori eCommerce verso i servizi disponibili non raggiunge livelli alti in nessuna area e la logistica resta tra i punti più deboli. Solo il 5% degli esercenti online, infatti, si dichiara “completamente soddisfatto” dei servizi di logistica e spedizione. 

Il nuovo report I partner delle aziende eCommerce 2025 di Casaleggio Associati segna così un punto di svolta: il vantaggio competitivo passa dalla capacità di ridurre i costi di ultimo miglio e offrire ai clienti opzioni alternative alla consegna a domicilio, come Locker e Punti di Ritiro.

In questo scenario, GEL Proximity è stata selezionata come partner strategico delle aziende eCommerce nella categoria “Servizi di logistica e spedizione”, grazie alla piattaforma che connette oltre 500.000 Punti di Ritiro e Locker in tutta Europa. 

Qui approfondiamo i trend più innovativi messi in luce dal report, con uno sguardo specifico sulle opportunità che il modello Out Of Home apre per merchant, trasportatori e operatori logistici.

La logistica come leva strategica per l’eCommerce

Per i merchant digitali la logistica non è più soltanto un tema operativo. Ritardi, errori o resi gestiti in maniera inefficiente si traducono in costi elevati, perdita di clienti e danni reputazionali. Allo stesso tempo, un sistema di consegna ben progettato può diventare un driver di crescita, rafforzando la fidelizzazione e migliorando i tassi di conversione.

Il report “I partner delle aziende eCommerce 2025”, lo abbiamo detto in apertura, sottolinea come i servizi logistici siano percepiti dagli operatori come un punto debole, ma anche come un’area con ampie opportunità di investimento. A parlare sono i dati: nei prossimi 12 mesi il 41% degli eCommerce manager prevede di destinare nuove risorse proprio a logistica e spedizioni. Nello specifico, il 34% prevede nuovi investimenti, mentre il 7% investimenti elevati. 

La logistica moderna, però, non può più essere considerata solo come un costo da ottimizzare. È un asset che incide direttamente sulla customer journey: dalla trasparenza nelle tempistiche, al tracking in tempo reale, fino alla possibilità di scegliere il metodo di consegna più comodo. In questo contesto, innovazioni come i Punti di Ritiro e i Locker stanno cambiando radicalmente le aspettative del mercato.

Punti di Ritiro e Locker: il futuro dell’ultimo miglio

Uno dei trend più evidenti emersi dal report “I partner delle aziende eCommerce 2025” è l’affermazione dei network di Punti di Ritiro e Locker. Secondo i dati riportati, nel 2025 in Italia sono già attivi oltre 60.000 punti di ritiro, mentre in Europa si superano le centinaia di migliaia. 

La logica è semplice ma dirompente: invece di moltiplicare i tentativi di consegna a domicilio, spesso fallimentari, i pacchi vengono concentrati in punti di prossimità accessibili 24/7. 

Il vantaggio è duplice: per i merchant significa abbattere i costi dell’ultimo miglio e ridurre i resi da mancata consegna; per i clienti finali significa massima flessibilità nella gestione dei ritiri e possibilità di restituire i prodotti in modo semplice, veloce e flessibile a seconda delle esigenze. 

Dall’Home Delivery all’Out Of Home Delivery

Il modello di consegna Out Of Home è ormai considerato la naturale evoluzione della consegna a domicilio. Locker automatizzati e Pick-up/Drop-off Point (PUDO) non sono più una nicchia, ma un’infrastruttura diffusa che risponde alle nuove abitudini dei consumatori. 

Come sottolineato anche dal report “I partner delle aziende eCommerce 2025”, questo cambiamento è stato accelerato anche da fattori esterni, tra cui la spinta verso la sostenibilità delle nuove generazioni, le pressioni sui costi logistici e l’ingresso nel settore di grandi player globali come Amazon Shipping. 

Di conseguenza, le aziende che sapranno integrare reti Out Of Home nei propri sistemi avranno dunque un vantaggio competitivo sia in termini economici sia in termini di customer satisfaction.

GEL Proximity: la tecnologia al servizio dell’integrazione

Nel report 2025 di Casaleggio Associati, GEL Proximity è stata selezionata come partner strategico per i servizi di logistica e spedizione, grazie al nostro ruolo di abilitatore tecnologico nel segmento dei Punti di Ritiro. 

Oggi la nostra piattaforma mette infatti a disposizione oltre 500.000 PUDO e Locker tra Italia ed Europa, confermandosi il network più esteso di prossimità per consegne e resi. Un’infrastruttura che non nasce dalla costruzione di un singolo network proprietario, ma dall’aggregazione intelligente di molteplici operatori: un unico accesso per attivare, in tempi rapidi, reti diverse e complementari.

La nostra vera forza, però, non è solo nei numeri. È nella tecnologia. Grazie a un set di API scalabili, compatibili con le principali piattaforme eCommerce, la soluzione consente onboarding rapidi e una gestione centralizzata delle operazioni logistiche. In un mercato frammentato, dove ogni nuova integrazione può tradursi in settimane di lavoro e costi extra, la funzione di “connettore universale” diventa un vantaggio competitivo immediato.

Opportunità per eCommerce, trasportatori e operatori logistici

Per gli eCommerce, integrare i servizi Out Of Home significa rispondere a tre esigenze centrali: riduzione dei costi, fidelizzazione del cliente e sostenibilità. Un network capillare di Locker e Punti di Ritiro consente di assorbire i picchi stagionali (come il Black Friday o il periodo natalizio), riducendo i rischi di ritardi e migliorando la capacità di scalare rapidamente.

Per i trasportatori, invece, l’Out Of Home rappresenta un’opportunità per differenziare la propria offerta e proporre servizi premium ai merchant. Integrare Locker e Punti di Ritiro permette infatti di gestire meglio le aree urbane congestionate e di offrire alternative sostenibili rispetto alla consegna a domicilio.

Gli operatori logistici, infine, trovano in GEL Proximity un alleato per ampliare i propri servizi senza dover stringere singolarmente accordi con centinaia di reti. La piattaforma funziona come un hub tecnologico che rende scalabili i modelli di consegna e reso, aumentando la competitività delle aziende sul mercato europeo. 

Out Of Home, il futuro della logistica

Il report di Casaleggio Associati “I partner delle aziende eCommerce 2025” fotografa quindi un settore in piena trasformazione. La logistica e le spedizioni, pur essendo ancora un punto critico per molti operatori, rappresentano il terreno più fertile per innovare e distinguersi. È in questo contesto che  servizi di consegna Out Of Home si stanno affermando come la soluzione più concreta per coniugare efficienza, sostenibilità e customer experience.

La presenza di GEL Proximity nel report non è soltanto un riconoscimento importante, ma la conferma del nostro ruolo come abilitatore tecnologico di un nuovo standard logistico. 

Vuoi integrare la rete di oltre 500.000 Punti di Ritiro e Locker di GEL Proximity nel tuo eCommerce? Contattaci subito e scopri come far crescere il tuo business.

Potrebbe interessarti anche

15 Ottobre 2025
Logistica

eCommerce gioielli e bigiotteria: dai dati di mercato alle strategie di consegna

In questo articolo analizziamo il valore del comparto eCommerce gioielli e bigiotteria, lo stato dell’arte delle vendite digitali, le prospettive future e il ruolo strategico della logistica di prossimità, con un focus su Locker e Punti di Ritiro come leve decisive per il successo del settore. 
7 Ottobre 2025
Strumenti

L’eCommerce sbarca su ChatGPT: il futuro del commercio online con l’AI e gli impatti sulla logistica

L’eCommerce è sbarcato su ChatGPT: ora è possibile acquistare direttamente all'interno di una conversazione con l'AI. Come cambia il commercio online e quali sono gli impatti sulla logistica? Ne parliamo qui.
1 Ottobre 2025
Logistica

Parcel Locker, ecco le innovazioni che stanno cambiando il ritiro e il reso delle merci

I parcel Locker si sono diffusi rapidamente nelle città europee, trasformandosi da soluzione sperimentale a tassello fondamentale della logistica urbana. Ma quali sono le innovazioni che stanno trasformando il settore? Dalla nascita di reti aperte e interoperabili, all’integrazione tra software e hardware, fino agli scenari futuri che renderanno i parcel locker ancora più centrali nel last-mile.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 500.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.