Redazione
3 Novembre 2022
Trend

Sex toys: quanto vale il mercato online e come garantire consegne anonime

Non ti chiederemo di dirci se hai mai ordinato un sex toy online. Invece, ti chiediamo di pensare a come preferiresti ricevere il tuo ordine, se mai ne vorrai fare uno. 

Non nascondiamoci, il tabù intorno al tema ancora esiste e “discrezione” è la parola d’ordine da tenere ben presente se sei un eCommerce che vende prodotti come i sex toys, appunto. 

L’eCommerce, di per sé, offre già una soluzione più discreta per l’acquisto di questa tipologia di prodotti, così come nel caso della cannabis legale di cui abbiamo già avuto modo di parlare. Infatti, il mercato online dei sex toys è in crescita. In questo approfondimento scopriamo quindi quanto vale questo segmento di mercato e, soprattutto, come garantire consegne anonime ma anche sostenibili. 

Il mercato online dei sex toys 

La vendita dei sex toys online ha raggiunto, a livello mondiale, un giro d’affari di 33,6 miliardi di dollari e le vendite sono cresciute del 26%. Solo nel 2020 si sono venduti all’incirca 70 milioni di sex toys. In testa alla classifica troviamo la Cina che rappresenta ad oggi l’80% del fatturato totale. Per quanto riguarda l’Italia, le intenzioni di acquisto sono in crescita: tra 2019 e 2020 si è registrato un +143% con una prevalenza nella fascia di età compresa tra i 24 e i 39 anni (30% del totale). Seguono poi le fasce più “mature”, cioè gli utenti con un’età compresa tra i 35 e i 44 anni e gli utenti che appartengono alla fascia 45-54 anni. Meno interesse invece da parte del pubblico dei giovanissimi (under 24) e dei più adulti (over 55).  Ma chi acquista di più tra uomini e donne? Negli ultimi 4 anni l’acquisto di sex toys da parte degli uomini è aumento del 96%, mentre per quanto riguarda le donne si parla addirittura di un aumento del 148%. 

Sempre in Italia, solo tra 2020 e 2021, secondo i dati riportati da Idealo si è registrato un incremento del 32% di ricerche di prodotti di questa tipologia, con un boom del 110% durante la fase del primo lockdown. 

Quali sono i prodotti più ricercati e venduti online? 

In cima alla classifica, con una crescita del 227,1%, troviamo i cosiddetti “articoli erotici”, seguiti dai sex toys per uomini (+63,8%), i dildo (+61,8%), i lubrificanti intimi (+39,7%) e, infine, i vibratori (+11,1%). Ricordiamo inoltre che, a livello mondiale, quest’ultima categoria ha registrato negli ultimi anni un aumento negli acquisti del 282%. 

Il ruolo del social commerce

Il social commerce, come abbiamo già avuto modo di raccontare, giocherà un ruolo sempre più cruciale all’interno del mondo delle vendite online. E non fa eccezione nemmeno per quanto riguarda il segmento dei sex toys. Sono infatti sempre più numerosi i brand che puntano su una strategia social per farsi conoscere anche dai più giovani e rompere i tabù legati al mondo del piacere sessuale. Basta fare un giro su Instagram per imbattersi in influencer che sponsorizzano sex toys di design e pagine di brand che, a colpi ironia e giusta leggerezza (ma anche con un occhio di riguardo per il tema della protezione), promuovono i propri prodotti che, neanche a dirlo, possono essere acquistati comodamente con un click direttamente dallo smartphone

I vantaggi dell’acquisto online 

1. Il costo

Un’altra delle domande da porsi è sicuramente quanto costa il piacere sessuale. In generale, il mondo dell’eCommerce offre dei vantaggi in tal senso, anche in questo caso rilevanti. In media, i sex toys costano il 15% in meno online, anche se ogni paese ha costi differenti. La Francia, per esempio, è in generale il paese in cui i giocattoli per il piacere sessuale costano di più (in media oltre i 36 euro). In Germania e in Italia, invece, i prezzi sono più contenuti: rispettivamente in media 19 e 21 euro.  

2. La spedizione

Un altro grande vantaggio, come accennato, è relativo all’anonimato dell’ordine e della spedizione. Acquistare online consente di non esporsi in prima persona entrando in negozio. Inoltre, sempre più brand si stanno organizzando affinché il packaging dei prodotti risulti quanto più discreto e anonimo possibile. Esiste però una soluzione in grado di ovviare ancora più facilmente a queste problematiche. Stiamo parlando dei Locker, cioè gli armadietti automatici attivi 24/7 che consentono di ritirare quando e dove si vuole il proprio ordine online, nel più totale anonimato. Non è prevista infatti alcuna interazione con il corriere o con un commerciante e consente, tra l’altro, di ritirare l’ordine in qualunque momento della giornata (i più discreti potrebbero quindi optare per orari meno consueti e affollati). 

Torniamo quindi alla nostra domanda iniziale: se dovessi ordinare un sex toys online, come preferiresti che ti fosse recapitato? E se vendi sex toys online, quali accortezze vorresti offrire ai tuoi clienti o potenziali tali? La consegna e l’eventuale reso anonimi (e non dimentichiamo anche sostenibili!) sono sicuramente elementi da tenere in considerazione. 

In questo caso, GEL Proximity può esserti d’aiuto. Siamo infatti il primo aggregatore di Punti di Ritiro con oltre 45mila Punti di Ritiro e Locker già attivi su tutto il territorio nazionale. Contattaci subito e sapremo darti tutte le informazioni di cui necessiti!

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile 2025
Logistica

Customer Experience eCommerce: come ottimizzare consegne e resi per fidelizzare i clienti nel 2025

Nel 2025, la Customer Experience si conferma il vero terreno di competizione per gli eCommerce. È quanto emerge dal Report Ecommerce Italia 2025 di Casaleggio Associati presentato nelle scorse settimane a Milano. Qui tutti i dati da conoscere.
18 Aprile 2025
Logistica

NetRetail 2025: gli italiani preferiscono sempre di più l’Out of Home per gli acquisti online

Sono sempre di più gli italiani che preferiscono la consegna Out of Home rispetto alla tradizionale consegna a casa. Più precisamente, il 22,5% delle consegne viene effettuato tramite un Locker, un Punto di Ritiro o presso un punto vendita. Qui tutti i dati della Ricerca a cura di Netcomm NetRetail 2025. 
10 Aprile 2025
Logistica

Il futuro delle consegne eCommerce è Out Of Home

Il commercio elettronico sta attraversando una fase di profonda evoluzione, spinta dall’innovazione tecnologica, dall’aumento della competizione e da consumatori sempre più esigenti. In questo scenario, la logistica di ultimo miglio assume quindi un ruolo cruciale nel determinare la qualità dell’esperienza d’acquisto e, di conseguenza, il successo degli operatori del settore.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.