Redazione
8 Novembre 2020
Logistica, Trend

Logistica eCommerce: i Top 5 Trend

Ci fu un tempo in cui gli acquirenti online si adattavano ad orari e luoghi di consegna ma, nel tempo, hanno preteso più rapidità e sempre più flessibilità nelle consegne.

Per questo gestire un eCommerce è un lavoro sempre più complicato perchè ha implicazioni sia nel mondo fisico che nel mondo digitale.

La piattaforma eCommerce, fornitori, magazzino e corrieri devono essere un ingranaggio ben oliato. Se prima erano gli utenti ad adattarsi, ora gli eCommerce devono adattare la propria struttura per permettere agli acquirenti di ricevere i loro pacchi in diverse ore e luoghi in base agli impegni della giornata.

GEL Proximity nasce per aiutare eCommerce e Operatori Logistici a colmare il Gap della Logistica eCommerce quindi ecco i top 5 trend 2020 esaminati:

  1. Gli acquirenti online chiedono metodi di consegna diversificati che influiscono sul 24% dei carrelli abbandonati.
  2. La possibilità di scegliere il corriere influisce sul 12% dei carrelli abbandonati.
  3. La possibilità di scegliere data e ora di consegna è importante per il 69% degli italiani.
  4. La consegna rapida è al primo posto dei servizi richiesti. In particolare tra i 30 minuti e 24h. Il 37% degli italiani è anche disposto a pagare di più per una consegna più rapida.
  5. L’utilizzo dei Punti di Ritiro permette di organizzare il ritiro dei pacchi in base ai propri spostamenti. Niente più vincoli, niente più lunghe code in posta per una mancata ricezione. Infatti i pacchi vengono ritirati in edicole, supermercati, locker automatizzati o negozi in modalità click and collect.

In America è già consentito l’utilizzo di droni per la consegna, esistono smart glass per la realtà aumentata nei centri distributivi, workflow scheduling, load building, RFId, Sensoristica, dematerializzazione documentale e altre nuove tecnologie legate al mondo della logistica.

Bisogno solo informarsi e restare al passo con i tempi.

Potrebbe interessarti anche

10 Luglio 2025
Logistica

Out of home delivery in Italia 2025: una crescita ancora da sbloccare

Con 60.322 punti PUDO (Pick-Up Drop-Off) attivi al termine del 2024, l’Italia si conferma tra i principali mercati europei per dimensione assoluta della Rete Out of Home. Una cifra che, da sola, posiziona il nostro Paese sopra la Germania e immediatamente dietro a colossi come Regno Unito e Francia. 
4 Luglio 2025
Logistica

Out of home delivery in Europa: nel 2025 il ritiro fuori casa è la nuova normalità

Nel 2025 l’Out of Home delivery non è più un’alternativa, ma la normalità. Spinta da nuove abitudini di consumo, dalla crescita del re-commerce e da esigenze sempre più stringenti in termini di efficienza e sostenibilità, la consegna fuori casa si è affermata come la risposta più concreta alle sfide – complesse - dell’ultimo miglio.
26 Giugno 2025
Logistica

Come i Big Data e i TMS stanno rivoluzionando la logistica urbana e l’ultimo miglio

Big Data, TMS e mappe digitali evolute stanno trasformando la logistica urbana e l’ultimo miglio, rendendo le consegne più efficienti, puntuali e sostenibili grazie all’integrazione di dati in tempo reale e POI logistici. Scopri come.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.