Redazione
26 Marzo 2024
Logistica

3 strategie per ridurre l'impatto dei Resi eCommerce

Se sei un eCommerce manager e sei alla ricerca di alcune strategie utili per ridurre gli impatti economici e ambientali dei Resi eCommerce, qui troverai le risposte che stai cercando. 

Come sai, infatti, nell’era del commercio elettronico i resi eCommerce sono inevitabili – nonostante si possano mettere in pratica diversi metodi per ridurli – ma rappresentano un costo per le aziende e possono avere impatti significativi sull’ambiente se non gestiti in modo sostenibile. 

In questo articolo, esploreremo quindi alcune strategie efficaci per ridurre gli impatti economici e ambientali dei resi eCommerce, promuovendo un approccio eco-friendly sia nell’eCommerce che nelle spedizioni.

L’impatto economico dei resi per le aziende di eCommerce 

Negli ultimi anni, con lo sviluppo del commercio elettronico, anche il numero dei resi è aumentato. 

I settori che generano più resi in Europa sono quello dell’abbigliamento (38,37%), seguito dalle scarpe (29,58%) e dagli accessori (24,66%). Il settore del Fashion è quindi quello con il maggior numero di resi: secondo una recente analisi di Yocabè, in Italia il 16% degli acquisti fashion effettuati online è destinato a tornare indietro. 

Il reso, però, rappresenta un costo per le aziende di commercio elettronico. Si stima infatti che ciascun pacco restituito costi in media 12 euro per le attività di recupero e di rilavorazione. 

Per questo motivo, negli ultimi mesi si è discusso ampiamente della scelta di numerosi eCommerce di porre fine ai resi gratuiti. Sono sempre di più, infatti, gli store online che chiedono ai propri clienti di contribuire alle spese di spedizione dei prodotti che, per diverse ragioni, vengono restituiti.

Ottimizzare la gestione dei resi, così da ridurre i costi che le aziende devono sostenere, è quindi fondamentale. 

La sostenibilità economica dei resi, però, non è l’unico motivo per il quale è importante promuovere un approccio più sostenibile alla gestione dei resi. 

L’impatto ambientale dei resi eCommerce  

I resi legati agli acquisti online rappresentano un costo anche per la società e l’ambiente, con circa 15 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. 

La sostenibilità ambientale rappresenta oggi una priorità sia per i consumatori che per le aziende, comprese quelle che operano nell’eCommerce. Per questo motivo, è fondamentale adottare alcune strategie che consentono di ottimizzare la gestione dei resi del proprio eCommerce, sia dal punto di vista economico che ambientale. 

Ecco, quindi, tre strategie che ti consentiranno di ottimizzare i resi del tuo eCommerce. 

strategie gestione resi eCommerce infografica

Strategia 1: utilizza tecnologie avanzate per ridurre i resi e semplifica le procedure per i resi inevitabili

Come anticipato, è impensabile azzerare completamente il numero dei resi e il diritto di recesso deve sempre essere riconosciuto ai consumatori nei limiti riconosciuti dalla Legge. 

Tuttavia, là dove il reso si rende necessario, è importante che il processo sia quanto più ottimizzato possibile, per garantire la sua sostenibilità economica e ambientale. 

Ottimizzare i resi significa quindi rendere il processo di restituzione semplice e veloce per il cliente, ma altresì implementare misure per ridurre il numero complessivo di resi e massimizzare il recupero dei prodotti resi. 

Ecco alcuni consigli utili:

  • Semplifica le procedure di restituzione: la semplificazione delle procedure di restituzione è un passo cruciale per rendere il processo meno dispendioso in termini di risorse. Le aziende dovrebbero investire in piattaforme online user-friendly che guidino i clienti attraverso il processo di restituzione in modo chiaro e intuitivo, prevedere policy di reso chiare e facilmente reperibili sul proprio sito. Per semplificare il processo di reso da parte del cliente finale è bene, per esempio, fornire già l’etichetta di reso al cliente nel momento in cui riceve l’ordine, o offrire la possibilità di generare e stampare facilmente l’etichetta di reso quando necessaria.
  • Utilizza soluzioni tecnologiche avanzate: l’utilizzo di soluzioni tecnologiche avanzate può contribuire a migliorare l’esperienza complessiva del cliente durante il processo di restituzione e ridurre gli errori in fase di acquisto. Ad esempio, l’implementazione di strumenti di intelligenza artificiale e di analisi dei dati può aiutare a identificare le cause principali dei resi e adottare misure preventive. Inoltre, l’uso di tecnologie come la realtà aumentata per offrire una visualizzazione più accurata dei prodotti online può ridurre il rischio di resi dovuti a discrepanze tra le aspettative dei clienti e i prodotti ricevuti.

Strategia 2: offri la possibilità di effettuare i Resi presso Locker e Punti di Ritiro

Questa strategia va di pari passo con l’esigenza di semplificare le procedure di restituzione di cui abbiamo parlato poco fa. Per ottimizzare i processi di Reso eCommerce, infatti, è fondamentale offrire ai propri clienti la possibilità di scegliere opzioni alternative alla tradizionale Home Delivery per la restituzione delle merci. 

Molti clienti potrebbero trovare scomodo dover attendere nuovamente il corriere a casa per poter effettuare il Reso. Dare loro la possibilità di consegnare il pacco presso un Locker o un Punto di Ritiro a loro scelta, nel momento della giornata che preferiscono, rappresenta quindi non solo un’opzione eco-friendly per ridurre l’impatto ambientale dei Resi, ma anche un’ottima soluzione per rendere la vita più facile ai tuoi clienti ottimizzando, allo stesso tempo, l’intero processo. 

I Locker, armadietti automatici disponibili h24, 7 giorni su 7, consentono infatti ai clienti di ritirare e rendere i propri ordini nel momento e nel luogo più comodi per le loro esigenze, riducendo altresì le consegne multiple e le relative emissioni di carbonio. 

I Punti di Ritiro offrono invece agli acquirenti la possibilità di ritirare e rendere gli ordini presso negozi fisici o punti di raccolta designati, incoraggiando così anche il cross-selling. In altre parole, un cliente che si reca in negozio per effettuare un reso potrebbe scegliere di effettuare un altro acquisto direttamente in negozio, evitando così di perdere una vendita. 

Strategia 3: promuovi attivamente l’Eco-Consciousness tra i tuoi clienti

Educare e sensibilizzare i tuoi clienti sull’importanza della sostenibilità è un’altra strategia chiave. 

Le aziende possono incoraggiare pratiche di acquisto consapevole, ad esempio fornendo informazioni dettagliate sui prodotti e sul loro impatto ambientale, promuovendo la riparazione e il riutilizzo, e offrendo incentivi per i clienti che scelgono spedizioni eco-friendly, per esempio presso Locker o Punti di Ritiro, o che rinunciano ai resi non necessari.

In altre parole, puoi farti promotore di una cultura dell’eCommerce più sostenibile, contribuendo a diffondere valori sempre più importanti per i consumatori. 

Ricorda, però, che alla promozione di tali valori è fondamentale accostare l’attuazione di soluzioni concrete e buone pratiche che dimostrino il tuo impegno concreto, non solo ideale. 

Se vuoi passare subito dalle idee ai fatti, adottando strategie efficaci per ridurre l’impatto ambientale dei tuoi resi eCommerce, la soluzione che fa per te potrebbe essere GEL Proximity

GEL Proximity, un servizio di reso semplice e sostenibile

GEL Proximity ti consente di gestire i Resi in modo semplice e rapido tramite una tecnologia personalizzabile e facilmente accessibile.

Grazie alla soluzione di Reverse ideata da GEL Proximity puoi infatti ottimizzare i costi di recupero complessivi, ridurre i costi tecnologici e di manutenzione grazie a una sola integrazione, sostenere l’ambiente con ritiri certi al 100% della merce resa, semplificare il processo e l’esperienza di reso dei tuoi clienti, creare automatismi per le operazioni di prenotazione del Punto di Reso, impostare logiche personalizzate per l’emissione e la stampa dell’etichetta e infine monitorare il comportamento dei clienti grazie agli Analytics di Reverse. 

Ti basterà attivare il tuo portale in piattaforma per iniziare a usufruire del servizio senza la necessità di integrazioni, oppure puoi utilizzare le API di Reverse per integrare la tecnologia open source di GEL Proximity a tuo piacimento.

Cosa aspetti? Offri ai tuoi clienti la migliore esperienza di reso in Prossimità! Richiedi subito una Demo

Potrebbe interessarti anche

20 Febbraio 2025
Logistica

Resi fashion: un costo per gli eCommerce, un danno per l’ambiente. Ecco come ridurli

Alcuni settori subiscono un tasso di reso maggiore di altri. Tra questi c’è la moda, dove i resi in alcuni Paesi raggiungono una quota pari quasi al 50%. A livello mondiale, si stima un valore di resi pari a 550 miliardi di dollari, di cui il 23% riguarda solo l’Europa. I resi sono un’opportunità per gli eCommerce di offrire una buona customer experience ai propri clienti, ma la realtà dei fati è che rappresentano soprattutto un costo per gli store online e un problema, serio, per l’ambiente.
11 Febbraio 2025
Logistica

Ciclologistica, il futuro della consegna sostenibile

Sempre più città, in Italia e non solo, si trovano ad affrontare problemi quali traffico e inquinamento legati – anche – al tema della logistica urbana e dell’aumento delle consegne eCommerce. Tra le soluzioni più promettenti c’è la ciclologistica, un modello di consegna che sfrutta cargo bike, e-bike e mezzi a due ruote per ridurre il traffico e abbattere le emissioni legate alle consegne urbane. Analizziamo quindi i principali benefici, ma anche le criticità e le prospettive future della ciclologistica.
5 Febbraio 2025
Logistica

5 i falsi miti da sfatare sulle consegne Out Of Home

Le consegne Out Of Home stanno rivoluzionando il settore della logistica eCommerce: la quota delle consegne OOH sta infatti crescendo rapidamente in tutta Europa, dove oltre il 30% delle consegne di pacchi avviene già attraverso questa modalità. Tuttavia, esistono ancora dei “falsi miti” sulle consegne Out Of Home che analizziamo in questo articolo.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.