In Italia sono 56.441 i punti vendita in franchising, per un totale di 980 franchisor e un giro d’affari complessivo di 26.154 milioni di euro, secondo i dati dell’ultimo rapporto Assofranchising Italia. I vantaggi offerti da questa formula di business sono infatti diversi, come abbiamo già avuto modo di raccontare in un precedente approfondimento dedicato al tema, e anche diversi canali di vendita eCommerce si stanno muovendo per creare una Rete franchising in dropshipping.
Anche le realtà a supporto di questo business non mancano. GEL Proximity, per esempio, permette di abilitare Reti e catene di negozi connettendoli facilmente con il mondo degli acquisti online e “mettendo in Rete” il mondo retail con un network di migliaia di Punti di Ritiro e Locker attivi su tutto il territorio nazionale. Un’altra realtà che si pone come facilitatore di business in franchising è YouBusiness Network. Abbiamo scambiato alcune parole con il fondatore, Fabrizio Mantovani, per cercare di comprendere come si evolverà, dal suo punto di vista, questo business nel prossimo futuro.
Fabrizio, partiamo subito chiedendoti della realtà che hai fondato, YouBusiness Netowork. Come nasce l’idea?
Dall’intuizione, che è anche una mia convinzione e del mio socio Dario Pessina, che ci sia bisogno di supporto strutturato e di alto livello per sostenere l’avvio e lo sviluppo delle imprese. Per imprese intendo sia le reti retail grandi e strutturate sia le micro e piccole imprese che si uniscono a Franchise format già esistenti.
Quali sono i comparti merceologici ad oggi più performanti nell’ambito del franchising? Ci sono settori da tenere d’occhio per il prossimo futuro?
Il food retail sta dimostrando, dopo le difficoltà legate alle chiusure obbligate durante il lockdown, di essere in forte ripresa e di saper cogliere il bisogno di evasione da parte delle persone. In generale, in questo momento c’è un buon fermento sia da parte dei Franchisor, che stanno lavorando per riprendere buoni ritmi di sviluppo delle loro Reti, sia da parte dei Franchisee che ricercano e selezionano nuove opportunità.
Dal tuo punto di vista, una Rete franchising di cosa può avere bisogno? In tal senso, che tipo di supporto offre YouBusiness Network?
Le Reti retail hanno sempre bisogno di crescere, perché anche qualora raggiungano la massima copertura possibile in un Paese hanno la possibilità di espandersi in altri Stati. Per questo motivo una delle necessità principali delle Reti è avere un efficace piano di sviluppo che possa contare su supporti, facilitazioni e agevolazioni per gli imprenditori che entrano a far parte del loro sistema distributivo. Dare una risposta a questa esigenza è l’obiettivo di YouBusiness Network, che concentra la propria azione proprio per essere facilitatore di business.
Cosa pensi della transizione in atto da spazio fisico a spazio digitale? Le reti di negozi in franchising come si stanno comportando?
Non dico nulla di nuovo sottolineando che nel mercato attuale, e molto probabilmente anche in quello futuro, il fisico e il digitale devono essere entrambi presenti e integrati. La sfida è trovare progressivamente le soluzioni più adatte per realizzare un’integrazione efficace, con la consapevolezza che non ci si può mai fermare, ma si deve procedere con una ricerca continua e costante di nuove risposte alle mutevoli esigenze delle persone e dell’ambiente.
In un recente approfondimento sul blog di GEL Proximity abbiamo parlato della possibilità per chi ha un canale di vendita eCommerce di creare una Rete franchising in dropshipping. È un trend che stai osservando e quali sono a tuo giudizio i vantaggi che uno store online può ottenere da una Rete franchising?
Lo store fisico può certamente essere un completamento e un supporto per il commercio online, ma la fattibilità di una nuova Rete di punti vendita in franchising per la gestione delle vendite online dipende dal conto economico previsionale del punto vendita tipo, che deve essere in grado di coprire i costi e generare profitti che soddisfino l’investimento e l’attività operativa dell’affiliato.
Tra i servizi tecnologici di GEL Proximity dedicati al mondo del Franchising c’è la possibilità di costruire nuove Reti Logistiche di Prossimità. Hai evidenza di reti franchising che si stanno trasformando in reti di Punti di Ritiro aperte a ricevere prodotti anche di altri negozi?
Stiamo valutando da qualche tempo con diverse Reti nostre partner l’opportunità di far diventare i punti vendita affiliati e diretti dei pickup point, anche per prodotti specifici che richiedono condizioni particolari. I Franchisor stanno dimostrando interesse per scenari di questo tipo, per cui nel prossimo futuro potrebbe essere un’interessante area a cui dedicarsi per mettere a punto soluzioni non sperimentate fino ad ora.
Quali sono i vantaggi che vedi per i Franchisee in questo tipo di servizio applicato al mondo dei Franchising?
Crescita del traffico nel negozio e maggiore conoscenza da parte dei clienti di prossimità dei prodotti o servizi offerti nel punto di vendita.
Ringraziamo Fabrizio Mantovani per essere intervenuto sul nostro blog e vi diamo appuntamento ai prossimi articoli che potete trovare aggiornati settimanalmente sul sito di GEL Proximity e naturalmente alle prossime interviste!