La sostenibilità, soprattutto quella ambientale, è un tema sul quale i consumatori sembrano essere sempre più sensibili. Ma è possibile quantificare l’interesse degli eShopper nei confronti della sostenibilità?
Se sei un eCommerce manager e stai cercando di capire se valga la pena implementare strategie mirate alla sostenibilità del tuo eCommerce, soprattutto per quanto riguarda le spedizioni, sei nel posto giusto. In questo approfondimento ti forniremo alcuni dati utili a comprendere quanto conta la sostenibilità per gli eShopper e, più nel dettaglio, quanto contano le consegne sostenibili.
Iniziamo!
Quanto si parla di sostenibilità:
Quanto si parla di sostenibilità nel mondo
Per poter rispondere alla domanda iniziale, cioè quanto è l’interesse dei consumatori nei confronti del tema della sostenibilità, non possiamo che iniziare analizzando l’interesse nei confronti della tematica stessa.
Come si vede dal grafico sotto, negli ultimi 5 anni nel mondo, tra momenti di maggiore attenzione, e momenti di minore interesse, sono aumentate le ricerche online del termine chiave sostenibilità.
Quanto si parla di sostenibilità in Italia
Lo stesso trend è visibile anche limitando l’analisi alle ricerche online degli italiani.
Nell’ultimo decennio, infatti, sempre più italiani si sono informati sulla sostenibilità, a dimostrazione del fatto che l’interesse è alto e il tema caldo.
Quante sono le spedizioni nel mondo
Analizziamo ora i dati relativi alle spedizioni nel mondo, prima di metterli in relazione con quelli relativi all’interesse per il tema della sostenibilità.
Secondo Pitney Bowes, nel 2022 le spedizioni di pacchi nel mondo hanno raggiunto quota 161 miliardi, l’1% in più del 2021. Secondo le stime, il volume di pacchi spediti nel mondo continuerà a crescere anche nei prossimi anni, sfiorando i 225 miliardi entro il 2028, cioè il 40% in più rispetto ad oggi.
Un aumento vertiginoso legato inevitabilmente anche all’aumento degli acquisti online e al consolidamento del mondo eCommerce. Lo ricordiamo, infatti, solo in Italia nel 2023 gli acquisti tramite Shop Online hanno raggiunto un valore pari a 54 miliardi, il 13% rispetto al 2022 (fonte: Netcomm).
Ricapitolando, aumentano le spedizioni e contemporaneamente aumenta l’interesse nei confronti della sostenibilità. Era inevitabile, di conseguenza, che aumentasse anche l’interesse dei consumatori nei confronti di spedizioni più sostenibili, soprattutto se si considera che il trasporto, e in particolar modo quello di ultimo miglio, ha un forte impatto sulla sostenibilità ambientale.
Quanto contano le consegne sostenibili per i consumatori
L’interesse dei consumatori nei confronti della sostenibilità, più in generale, e delle spedizioni sostenibili, in particolare, varia da Paese a Paesi e, soprattutto, da generazione a generazione.
Quanto contano le consegne sostenibili per i consumatori europei – Area Nordics
I paesi europei più attenti alla sostenibilità dell’eCommerce sono i cosiddetti Nordics, cioè l’area economico-geografica che comprende Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia.
Analizzando i dati del report E-commerce in Europe di PostNord (2021) emerge che, tra questi, il Paese più incline alle spedizioni sostenibili, cioè presso Locker e Punti di Ritiro, è la Svezia, dove il 17% dei consumatori sceglie le consegne Pick-Up/Drop-off e il 34% le consegne presso Locker.
In generale, il 60% dei consumatori provenienti dai Paesi Nordici si dichiarano interessati alla sostenibilità negli acquisti online.
Quanto contano le consegne sostenibili per i consumatori europei – Area Mediterranea
Il Paese europeo dell’area mediterranea più attento alle spedizioni sostenibili è la Francia, dove tutte le generazioni si dichiarano disposte a pagare fino al 5% in più per spedizioni Carbon Neutral in una quota che varia dal 45% per i Baby Boomer, fino addirittura al 63% per la Generazione Z (cioè i nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, entro il 2010).
La generazione Z, come abbiamo raccontato anche parlando delle strategie per aumentare le vendite online, è infatti quella da soddisfare maggiormente se si punta a far crescere il proprio eCommerce.
L’attenzione al tema è altissima anche in Spagna, dove più del 50% dei consumatori dichiara di aver cambiato il proprio stile di vita per essere più ecosostenibile partendo dall’acquisto di prodotti con un impatto ambientale minore (fonte: Global Sustainability Study, Simon-Kucher & Partners).
E per quanto riguarda l’Italia? Nonostante il numero di consumatori con un occhio di riguardo al green e alle spedizioni sostenibili sia inferiore, si nota comunque un gap generazionale, con le generazioni più giovani sempre più attente verso l’ambiente. Infatti, secondo l’E-Shopper comparison tool di DPD, nel 2023 i più attenti al tema sono stati i consumatori di età compresa tra i 18 e i 34 anni.
Inoltre, le consegne alternative alla tradizione Home Delivery sono in aumento. Il 9.6% degli eShopper italiani sceglie infatti le consegne presso i Punti di Ritiro, il 5.2% presso Locker e l’1.9% in modalità Click&Collect. Interessante anche la quota di coloro che scelgono di farsi recapitare gli ordini online direttamente al lavoro, in ufficio, pari nel 2023 al 4,1% (fonte: Delivery Index, Consorzio Netcomm – Poste Italiane, 2023).
Per trarre le fila del discorso, le consegne sostenibili (oltre che veloci e gratuite, ma di questo parleremo presto in un altro approfondimento) sono sempre più importanti per i consumatori europei (e non solo), dal momento che per sempre più eShopper la sostenibilità delle consegne sta diventando un driver fondamentale nella scelta dei propri acquisti online.
Di conseguenza, per conquistare nuovi consumatori, soprattutto quelli appartenenti alle generazioni più giovani, investire in spedizioni – e resi – sostenibili è fondamentale.
Come rendere più sostenibili le tue consegne
Se sei un eCommerce Manager alla ricerca di soluzioni di consegna e reso sostenibili per il tuo store online, sei nel posto giusto. GEL Proximity mette a disposizione oltre 200.000 Punti di Ritiro e Locker per eCommerce, operatori logistici e trasportatori.
Inizia subito ad offrire ai tuoi clienti modalità di consegna e reso degli ordini più sostenibili!