Redazione
10 Aprile 2025
Logistica

Il futuro delle consegne eCommerce è Out Of Home

Il commercio elettronico sta attraversando una fase di profonda evoluzione, spinta dall’innovazione tecnologica, dall’aumento della competizione e da consumatori sempre più esigenti. In questo scenario, la logistica di ultimo miglio assume quindi un ruolo cruciale nel determinare la qualità dell’esperienza d’acquisto e, di conseguenza, il successo degli operatori del settore.

Il futuro del commercio elettronico e le principali novità per il settore saranno i temi al centro di Netcomm Forum 2025, il principale evento in Italia dedicato all’eCommerce e al digital retail che quest’anno accende i riflettori proprio sulle trasformazioni in atto e sulle soluzioni che guideranno l’evoluzione del settore. 

Naturalmente, GEL Proximity non mancherà! Saremo presenti con un nostro stand (C19) e con un workshop dedicato all’evoluzione della logistica di Prossimità, in programma martedì 15 aprile alle 15:20. Scopri di più sull’evento. 

In questo articolo, però, vogliamo darvi qualche anticipazione su una delle soluzioni più innovative e strategiche già disponibili, che sarà al centro di Netcomm Forum 2025: le consegne Out Of Home!

Locker e Punti di Ritiro si stanno infatti affermando come pilastri fondamentali per il futuro dell’eCommerce, grazie alla loro capacità di migliorare la Customer Experience, ottimizzare i costi e ridurre l’impatto ambientale. Le consegne non sono solo un trend emergente, ma un asset strategico per chi vuole competere in un mercato sempre più digitale, sostenibile e orientato al cliente. Ecco tutto quello che devi sapere. 

Perché le consegne Out Of Home stanno rivoluzionando l’eCommerce

L’evoluzione dei comportamenti di acquisto e le nuove aspettative dei consumatori

Se hai uno store online, sicuramente saprai che gli eShopper di oggi sono esigenti, informati e sempre più orientati alla convenienza e alla personalizzazione. 

Secondo una recente ricerca condotta da Salesforce, l’80% degli acquirenti online ritiene infatti che l’esperienza offerta da uno shop ditale sia tanto importante quanto i suoi prodotti o servizi. La consegna è, naturalmente, una componente cruciale di questa esperienza.

La possibilità di scegliere dove e quando ritirare un ordine o effettuare un reso, a seconda delle proprie esigenze e abitudini quotidiane, risponde quindi a un bisogno di flessibilità e controllo sempre più sentito da parte dei consumatori che non vogliono più dover attendere impazientemente a casa la consegna dei propri ordini online. Locker e i Punti di Ritiro offrono proprio questa libertà, consentendo al cliente di evitare le attese a casa e di gestire autonomamente il ritiro, a seconda delle proprie esigenze e preferenze. 

Il ruolo della logistica come leva competitiva

È chiaro, quindi, come la logistica stia diventando sempre di più una e propria leva strategica di marketing per gli eCommerce che possono fare dei propri servizi di consegna un elemento in grado di migliorare l’esperienza di acquisto complessiva. 

Costi e tempi di consegna sono quindi elementi essenziali per garantire un’esperienza di acquisto ottimale e fidelizzare i propri clienti.

Secondo l’Average Cart Abandonment Rate by Industry 2024 di Capturly, infatti, il 47% degli eShopper ha abbandonato almeno una volta il proprio carrello a causa dei costi di spedizione elevati, mentre il 24% lo ha fatto quando i tempi di consegna stimati erano più lenti del previsto. 

Le consegne Out Of Home aiutano concretamente i merchant a rispondere a queste esigenze, garantendo alternative più efficienti, più rapide e più economiche. Vediamo come.

Consegne Out Of Home: benefici concreti per retailer e consumatori

I vantaggi per i retailer eCommerce

Per i merchant, le consegne Out Of Home rappresentano un’opportunità per ridurre i costi logistici e aumentare la soddisfazione dei propri clienti

Grazie a Locker e Punti di Ritiro diminuiscono i tentativi di consegna falliti, dal momento che è sempre garantito il 100% delle consegne. Questo è possibile grazie al fatto che la consegna non dipende più dalla presenza a casa del cliente finale, ma viene effettuata presso un armadietto automatico accessibile 24/7 o presso attività commerciali convenzionate. 

Inoltre, una gestione più efficiente della logistica last mile genera un impatto positivo sia in termini economici che ambientali. 

Infine, anche i resi possono essere gestiti in modo più ordinato e tracciabile, migliorando quindi i processi di reverse logistics e riducendo i costi ad essi legati. Se ti interessa approfondire il tema dei costi legati ai resi eCommerce, puoi leggere il nostro approfondimento dedicato

I vantaggi per i consumatori 

Locker e Punti di Ritiro mettono al centro l’utente, offrendo un’esperienza più comoda, flessibile, sicura e personalizzabile. 

La possibilità di ritirare comodamente i propri pacchi presso un Locker o un Punto di Ritiro, vicino a casa o al luogo di lavoro, elimina la necessità – e l’ansia! –  di dover attendere a casa il corriere e di farsi trovare pronti al momento della consegna.  

Inoltre, i Locker sono solitamente installati in luoghi altamente frequentati come supermercati, stazioni e centri commerciali, rendendo così l’esperienza ancora più integrata nella vita quotidiana. In altre parole, non serve recarsi apposta presso un Locker o un Punto di Ritiro, ma sono luoghi di passaggio già localizzati lungo i percorsi quotidiani. 

Locker e Punti di Ritiro: strumenti chiave per migliorare la Customer Experience

Aumentare la soddisfazione del cliente grazie ai Locker 

L’utilizzo dei Locker sta crescendo rapidamente in tutta Europa. Secondo il report “Out of Home Delivery in Europe 2024” di Last Mile Experts, il numero di Locker (APMs) in Europa è cresciuto di oltre il 40% tra il 2022 e il 2023, raggiungendo circa 162.000 unità in Europa. 

Questo aumento non è casuale, ma risponde a una crescente domanda di soluzioni pratiche e accessibili da parte dei consumatori. 

L’automazione dei Locker consente infatti un ritiro veloce, tracciabile e spesso contactless, aspetto che ha guadagnato ulteriore rilevanza dopo la pandemia. In altre parole, la customer satisfaction aumenta perché l’utente ha il pieno controllo sul momento e sul luogo del ritiro.

I Punti di Ritiro come leva per la fidelizzazione

I Punti di Ritiro – come edicole, tabaccherie, farmacie o altre attività commerciali convenzionate – offrono invece un contatto umano e possono quindi diventare una componente fidelizzante del customer journey. 

Un cliente che si trova bene a ritirare il proprio pacco presso un punto di fiducia sarà infatti più propenso a replicare l’esperienza. 

Inoltre, i punti vendita partner possono beneficiare di traffico aggiuntivo e potenziali acquisti complementari.

Anche i resi Out Of Home cambiano le regole del gioco

Reso facile, cliente felice

Locker e Punti di Ritiro possono semplificare e rendere più veloci non solo le operazioni di consegna, ma anche quelle di reso. 

Un sistema di reso complicato è infatti una delle principali cause di insoddisfazione e abbandono del carrello da parte del cliente. I resi Out of Home, invece, semplificano la logistica inversa dal momento che basta depositare il pacco presso il Locker o il Punto di Ritiro prescelto – spesso ad un costo più contenuto – senza dover attendere il passaggio del corriere. 

In altre parole, un servizio di reso semplice contribuisce alla tua crescita. Approfondisci tutti i vantaggi

Out Of Home e sostenibilità: un’alleanza strategica

Non possiamo poi evitare di citare i vantaggi per l’ambiente derivanti dalle soluzioni di consegna e ritiro Out Of Home. La sostenibilità è infatti una delle principali sfide che l’eCommerce si trova oggi a dover affrontare. 

Senza l’adozione di soluzioni mirate e interventi per ridurre l’impatto ambientale si prevede che le emissioni legate alle consegne di ultimo miglio cresceranno in modo significativo – fino al 30% – entro il 2030, creando un ulteriore carico sul già congestionato ambiente urbano.

Le soluzioni Out Of Home si pongono quindi come un’alternativa più efficiente rispetto alla tradizionale Home Delivery poiché consentono di ottimizzare i percorsi dei corrieri. 

Grazie a una rete di Punti di Ritiro e Locker distribuiti in modo strategico, i corrieri possono concentrarsi su percorsi più brevi e mirati, riducendo il traffico urbano, abbassando i consumi di carburante e, di conseguenza, le emissioni di gas serra. Inoltre, una logistica più razionale consente una gestione più sostenibile delle risorse e un miglioramento complessivo dell’efficienza operativa, contribuendo a rendere il processo di consegna complessivamente più rispettoso dell’ambiente e meno costoso. 

Il futuro dell’eCommerce passa per la prossimità

Infine, Locker e Punti di Ritiro diventano veri e propri touchpoint dell’esperienza omnicanale. Possono infatti integrarsi facilmente con l’esperienza in store, abilitando nuovi servizi – come il Click&Collect – e rafforzando il legame tra brand e cliente.

Le consegne Out Of Home, quindi, non rappresentano più solo una semplice alternativa alla consegna a domicilio, ma un vero e proprio pilastro del futuro dell’eCommerce in grado di migliorare l’esperienza di acquisto del cliente, ridurre i costi, promuovere la sostenibilità e abilitare nuove strategie omnicanale. 

Locker e Punti di Ritiro rappresentano una scelta intelligente per tutti gli attori della filiera digitale.

GEL Proximity: la soluzione per una logistica Out Of Home efficiente

GEL Proximity Locker Punti di Ritiro Consegne eCommerce Black Friday 2024

Per affrontare al meglio le sfide della logistica dell’ultimo miglio, scegli GEL Proximity! 

GEL Proximity è il primo aggregatore di Locker e Punti di Ritiro con un network di Prossimità composto da decine di migliaia di edicole, cartolerie, uffici postali, locker, tabaccai, negozi e stazioni di servizio. La tecnologia GEL Proximity permette di accedere facilmente ai servizi di tutte le Reti disponibili azzerando i costi di integrazione e manutenzione.

Scegliendo GEL Proximity puoi iniziare subito a offrire ai tuoi clienti la possibilità di ritirare i propri ordini online oltre 300.000 Punti di Ritiro già attivi in tutta Europa, in modo facile e veloce. 

Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate, oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce. 

Scopri subito come integrarti!

Potrebbe interessarti anche

18 Aprile 2025
Logistica

NetRetail 2025: gli italiani preferiscono sempre di più l’Out of Home per gli acquisti online

Sono sempre di più gli italiani che preferiscono la consegna Out of Home rispetto alla tradizionale consegna a casa. Più precisamente, il 22,5% delle consegne viene effettuato tramite un Locker, un Punto di Ritiro o presso un punto vendita. Qui tutti i dati della Ricerca a cura di Netcomm NetRetail 2025. 
2 Aprile 2025
Logistica

Chi paga per i resi eCommerce?

I resi gratuiti, nell’eCommerce, sono spesso utilizzati come leva di marketing per incentivare gli acquisti. Eppure, nessuna spedizione è mai davvero gratuita. Dietro ogni reso si nasconde un costo economico significativo e un impatto ambientale rilevante. Ma chi paga realmente il conto dei resi? E quali sono le conseguenze per il settore logistico e per gli operatori?
20 Marzo 2025
Trend

Specchio, servo delle mie brame…come va l’eCommerce Beauty in Italia?

L'eCommerce rappresenta una quota sempre più significativa delle vendite del comparto. Secondo il Rapporto Annuale 2024 di Cosmetica Italia, gli acquisti online di prodotti di cosmetici hanno raggiunto un valore di 1.100 milioni di euro nel 2023, con una crescita del 12,5% rispetto al 2022 e una penetrazione dell'online del 12% sul totale degli acquisti retail nel settore beauty. Qui tutto quello che devi sapere sull'eCommerce Beauty in Italia.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.