La Danimarca è il Paese europeo dove il 100% della popolazione utilizza Internet e dove il numero di eShopper sfiora il 93%. Non solo: insieme a Polonia e Repubblica Ceca, la Danimarca rientra sul podio (al terzo posto) dei Paesi con il maggior numero complessivo di soluzioni di consegna Out Of Home.
Per questo motivo, la Danimarca è la protagonista del nostro nuovo approfondimento dedicato allo stato dell’arte dell’eCommerce nei diversi Stati europei. Ecco tutti i dati da conoscere.
Danimarca: lo stato più digitale d’Europa
La Danimarca conta una popolazione di circa 5.8 milioni di abitanti, il 100% dei quali – secondo i dati dell’European E-commerce Report 2022 – sono Internet users. Numeri importanti che posizionano la Danimarca in cima ai paesi UE per livello di digitalizzazione nella classifica Digital Economy and Society Index.
Lo sviluppo dell’eCommerce in Danimarca
Negli ultimi anni, complice anche la pandemia, sempre più consumatori danesi hanno scelto il canale digitale per i propri acquisti. Basti pensare che nel 2016 gli online shoppers erano 3.4 milioni, cifra salita a 3.9 milioni nel 2021 e stimata a 4 milioni nel 2022.
Secondo i dati di Assocamestero, l’Associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, entro il 2024 la crescita stimata del volume di mercato degli acquisti online sarà pari al 5,5%, mentre il tasso di penetrazione dovrebbe raggiungere quota 89% entro il prossimo anno (nel 2020 era pari all’85,4%).
I settori eCommerce in cui si registra la crescita maggiore
I settori nei quali si è registrata la crescita maggiore sono stati l’abbigliamento, l’elettronica di consumo e i media.
Il 28,6% degli acquisti di abbigliamento sono infatti effettuati online, cifra che si attesta al 23,5% per il settore dell’elettronica e al 22,4% in quello dei media.
Seguono il comparto salute e bellezza (15,1%) e sport (10,2%).
Quanto si acquista online in Danimarca
Sempre secondo i dati dell’European E-commerce Report 2022, nel periodo di analisi ottobre-dicembre 2021, il 38% degli eShopper ha effettuato più di sei acquisti online, il 30% tra i 3 e i 5 acquisti, mentre il 23% solo 1 o 2 acquisti online nell’arco dei tre mesi.
Inoltre, l’88% degli eShopper effettua acquisti online presso national seller, il 40% opta per eCommerce di altri Paesi europei e solo il 17% acquista da eCommerce di altre parti nel mondo.
Infine, un acquisto online su quattro in Danimarca avviene tramite smartphone.
Consegne Out Of Home in Danimarca
Come anticipato, la Danimarca si distingue in Europa per il numero di soluzioni di consegna alternative alla tradizionale Home Delivery a disposizione degli utenti, come Locker e Punti di Ritiro.
Come riporta Last Mile Export nel report Out Of Home delivery in Europe 2023, la Danimarca ha infatti la più alta concentrazione di OOH delivery points per 10.000 abitanti. In totale si registrano infatti 9.315 Punti dedicati al ritiro degli ordini online tra Locker (4.292) e Punti di Ritiro (5.021).
Il principale operatore nel Paese è PostNord, i cui Locker sono presenti soprattutto all’interno di negozi e complessi residenziali, anche se la competizione non manca: Instabee, GLS e Bring sono solo alcuni dei competitor.
Si stima inoltre che tra il 2021 e il 2022 le spedizioni presso i micro-hub automatizzati dell’operatore nato dalla fusione tra i fornitori di servizi postali danesi e svedesi Post Danmark A/S e Posten A, PostNord appunto, siano aumentate di dieci volte nei Paesi nordici.
Le aspettative degli Internet shoppers
Le consegne OOH sembrano quindi essere una realtà consolidata in Danimarca, ma cosa ne pensano gli utenti e quali sono le loro aspettative?
In generale, come riporta Assocamestero, la maggior parte degli eShopper danesi si aspetta la consegna il giorno seguente o, al più tardi, entro dieci giorni dalla data in cui è stato effettuato l’ordine online.
Tuttavia, analizzando quelle che secondo gli utenti danesi sono le principali barriere allo sviluppo dell’eCommerce nel Paese, la logistica sembra non essere – come accade invece in altri Paesi – un problema: solo il 19% degli eShopper percepisce la velocità e l’affidabilità dei servizi di spedizione come un limite allo sviluppo del commercio elettronico; percentuale che cala all’11% se si prendono in analisi i costi delle spedizioni.
I vantaggi delle consegne Out Of Home
Le consegne fuori casa, presso Locker e Punti di Ritiro, comportano infatti grossi vantaggi, sia per gli utenti, sia per gli store online.
Offrire soluzioni di ritiro degli ordini online presso mircro-hub automatizzati e Punti di Ritiro, come edicole, negozi, tabaccherie e stazioni di servizio abilitati alla ricezione dei pacchi e all’invio dei resi, consente infatti di aumentare le conversioni degli ordini al checkout, riducendo i tassi di abbandono al carrello dovuti a regioni logistiche.
Inoltre, si ottimizzano i costi di spedizione complessivi e si riduce l’impatto ambientale delle spedizioni legate all’eCommerce.
Come integrare le consegne Out of Home al tuo store online
Se sei un eCommerce manager e vuoi integrare le consegne Out Of Home al tuo store online la soluzione giusta è GEL Proximity.
Grazie a GEL Proximity, la prima tecnologia al mondo che posiziona la logistica di ultimo miglio al centro del processo di acquisto gestendo direttamente i rapporti tra il checkout e la soluzione di Prossimità scelta per il ritiro o il reso di un pacco, è infatti possibile offrire ai propri clienti la possibilità di ritirare gli ordini online in oltre 125.000 di Punti di Ritiro e Locker già attivi su tutto il territorio nazionale e internazionale.
Scopri di più sui nostri servizi, oppure fissa un appuntamento con noi.