Redazione
9 Marzo 2023
Trend

Ecco cosa amano comprare online gli uomini (secondo Eurostat)

Secondo lo studio “La vita delle donne e degli uomini in Europa” di Eurostat, tra i prodotti più acquistati tramite eCommerce dagli uomini ci sono quelli relativi al mondo dell’elettronica di consumo. 

Perché ve lo stiamo dicendo? Beh, il prossimo 19 marzo sarà la festa del papà e la caccia al regalo perfetto è già iniziata, anche online. 

Ecco perché questo mese abbiamo analizzato per voi il mercato della Tecnologia di consumo le cui vendite nell’ultimo anno hanno registrato numeri molto interessanti. Scopriamoli. 

Quanto vale il mercato della tecnologia di consumo

Secondo le stime di GfK, il 2022 è stato un anno decisamente positivo per la Tecnologia di consumo le cui vendite sono aumentate del 9,2% e il valore complessivo ha raggiunto i 17,5 miliardi di euro. A trainare la crescita è il comparto dell’Elettronica di consumo che segna un +35,9%, seguito dal Grande Elettrodomestico (+9,7%), dalla Telefonia (+6,6%) e dal Piccolo elettrodomestico (+5,5%). Cala leggermente invece l’Information Technology/Office, che rappresenta l’unico settore in decrescita (-0,8%). 

Crescono le vendite online 

Nonostante le dimensioni del mercato italiano siano ancora inferiori rispetto a quelle di altri Paesi europei come Francia, Gran Bretagna e Germania, risulta essere in crescita: lo scorso anno il comparto ha registrato un +18,5%, mentre la crescita del canale online è stata dell’8,1%. In generale, quindi, il peso del canale online registrato nel 2022 è pari al 24,2%, in leggero calo rispetto al 24,4% del 2020 (anno che ricordiamo essere stato quello dalla Pandemia), ma in forte crescita rispetto a soli cinque anni fa quando solo il 14% dei prodotti della categoria – pari a circa 2,3 miliardi di euro – erano venduti tramite il canale online. 

È inoltre interessante notare come secondo le stime di AIRES – Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, EuCer Council, ANCRA – Associazione Nazionale Commercianti Radio Televisione Elettrodomestici Dischi e Affini e Confcommercio, riportate nello studio “L’evoluzione del mercato dell’elettronica di consumo in Italia”, fino a cinque anni fa Amazon deteneva circa il 65% delle vendite, mentre il resto era polverizzato in oltre 500 siti di commercio elettronico. 

Inoltre, occorre sottolineare che la difficoltà nel reperimento delle materie prime (a partire dai semiconduttori) nell’ultimo anno, insieme all’aumento dei costi di logistica, hanno fortemente rallentato la crescita del comparto che poteva quindi essere ancor più sostenuta. 

I prodotti più venduti

Come anticipato, secondo la rilevazione Eurostat, gli uomini sarebbero più propensi ad acquistare online prodotti relativi all’elettronica. In particolare, una percentuale maggiore di uomini rispetto alle donne acquista online attrezzature elettroniche (32% contro il 16%) e film (28% contro il 21%). 

Tra i prodotti più venduti online nell’ambito della Tecnologia e dell’Elettronica di consumo troviamo smartphone, tablet, computer portatili e sistemi bluetooth per audio, musica e video.

Se prendiamo come esempio le vendite di Amazon per la categoria “Elettronica”, tra i prodotti più venduti troviamo anche: Fire Tv Stick, Echo Dot, Cuffie e Prese Intelligenti. 

L’importanza della logistica per un regalo perfetto

Qualunque sia il prodotto più amato dai vostri papà (anche non di elettronica) e che desiderate regalargli in occasione della loro festa, quel che conta è che il regalo arrivi in tempo e, possibilmente, senza “spoilerare” la sorpresa. Cosa che potrebbe facilmente accadere facendo recapitare il pacco direttamente a casa (parliamo per esperienza!!). 

Per fortuna, la soluzione alternativa all’home delivery c’è. Grazie al ritiro degli ordini eCommerce presso Locker e Punti di Ritiro è infatti possibile scegliere il luogo e l’orario più comodi per ritirare il pacco fuori casa, senza la necessità di dover attendere il corriere sulla porta (e senza il rischio che a ritirarlo sia proprio il destinatario del regalo). 

GEL Proximity permette di integrare gli store online con decine di migliaia di Punti di Ritiro e Locker già attivi su tutto il territorio nazionale e internazionale. Se sei un eCommerce manager e vuoi offrire ai tuoi clienti questa opportunità, contattaci

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile 2025
Logistica

Customer Experience eCommerce: come ottimizzare consegne e resi per fidelizzare i clienti nel 2025

Nel 2025, la Customer Experience si conferma il vero terreno di competizione per gli eCommerce. È quanto emerge dal Report Ecommerce Italia 2025 di Casaleggio Associati presentato nelle scorse settimane a Milano. Qui tutti i dati da conoscere.
18 Aprile 2025
Logistica

NetRetail 2025: gli italiani preferiscono sempre di più l’Out of Home per gli acquisti online

Sono sempre di più gli italiani che preferiscono la consegna Out of Home rispetto alla tradizionale consegna a casa. Più precisamente, il 22,5% delle consegne viene effettuato tramite un Locker, un Punto di Ritiro o presso un punto vendita. Qui tutti i dati della Ricerca a cura di Netcomm NetRetail 2025. 
10 Aprile 2025
Logistica

Il futuro delle consegne eCommerce è Out Of Home

Il commercio elettronico sta attraversando una fase di profonda evoluzione, spinta dall’innovazione tecnologica, dall’aumento della competizione e da consumatori sempre più esigenti. In questo scenario, la logistica di ultimo miglio assume quindi un ruolo cruciale nel determinare la qualità dell’esperienza d’acquisto e, di conseguenza, il successo degli operatori del settore.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.