Redazione
23 Gennaio 2025
Trend

eCommerce in Austria, un mercato strategico nel cuore dell'Europa

L’Austria, con la sua posizione strategica nel cuore dell’Europa e un’economia in crescita, rappresenta un mercato fondamentale per l’eCommerce.

Cosa rende unico il mercato eCommerce in Austria

Ciò che rende l’Austria un mercato particolarmente interessante è infatti una combinazione unica di fattori. Da un lato, la sua posizione geografica nel cuore dell’Europa facilita le operazioni logistiche e i flussi commerciali con Paesi limitrofi come Germania, Italia e Svizzera. Dall’altro, il livello di digitalizzazione della popolazione è notevole: quasi tutte le famiglie hanno accesso a Internet (97%, secondo l’European e-Commerce Report 2024) e l’aumento della penetrazione di Internet mobile (previsto al 90% entro il 2028) ne rafforza ulteriormente la rilevanza come mercato digitale.

Gli austriaci sono consumatori digitali sofisticati, che si aspettano esperienze d’acquisto fluide, personalizzate e in linea con le loro esigenze. Non sorprende, quindi, che l’eCommerce in Austria stia vivendo un momento di forte espansione, con un valore di mercato che continua a crescere a ritmi sostenuti.

L’importanza dell’eCommerce in Austria, però, va ben oltre i confini del Paese. La vicinanza linguistica e culturale alla Germania, uno dei maggiori mercati eCommerce del mondo, rende l’Austria un punto di partenza strategico per testare prodotti e strategie prima di espandersi ulteriormente nella regione DACH (Germania, Austria, Svizzera); e con una popolazione altamente sensibile a temi come la sostenibilità e l’innovazione digitale, l’Austria si pone come un laboratorio ideale per testare soluzioni innovative, come le consegne Out Of Home, che stanno rivoluzionando la logistica e il comportamento dei consumatori.

In breve, l’Austria non è solo un mercato promettente per il commercio elettronico, ma una vetrina per il futuro dell’eCommerce in Europa. Ignorarlo significherebbe quindi perdere una delle opportunità più strategiche del panorama digitale europeo.

L’eCommerce in Austria: dati e prospettive

L’eCommerce in Austria è un settore in rapida espansione, tanto che secondo le previsioni di Statista, entro il 2025 il fatturato del mercato eCommerce nel paese raggiungerà i 12,30 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale (CAGR 2025-2029) del 9,15%, con un volume di mercato previsto di 17,46 miliardi di dollari entro il 2029.

eCommerce in Austria GEL Proximity

Fonte grafico: Statista

Quanti sono gli eShopper austriaci

Il 97% degli austriaci ha accesso a Internet; di questi, il 79% ha già effettuato almeno una volta un acquisto online.

Rispetto agli altri paesi europei, l’Austria si posiziona solo a metà della classifica europea per numero di eShopper; tuttavia, ad essere interessante è la rapida crescita registrata negli ultimi anni.

Nel 2019, infatti, gli eShopper erano solo il 69% della popolazione. Nel 2020, con il Covid, si è saliti a quota 66%, percentuale rimasta poi invariata fino al 2022 (nel 2021, addirittura, c’era stato un calo fino al 63%), ma è nel 2023 che è incominciata la crescita inarrestabile. Dal 66% di eShopper si è infatti passati al 72%, e l’anno successivo, il 2024, ha fatto segnare la percentuale più alta mai registrata nel Paese: 79%. Sintomo che sempre più consumatori si stanno spostando verso il commercio elettronico e che, con tutta probabilità, continueranno a crescere anche nei prossimi anni.

Le tendenze del mercato eCommerce in Austria

Il panorama eCommerce in Austria è in continua evoluzione, guidato da una serie di tendenze che riflettono i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e negli sviluppi tecnologici.

Mobile Commerce in costante crescita

L’uso degli smartphone per gli acquisti online ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni. Se nel 2017 solo il 33% dei consumatori austriaci utilizzava dispositivi mobili per lo shopping online, nel 2022 questa percentuale è salita al 71%, con un’ulteriore espansione prevista nei prossimi anni.

Gli eShopper austriaci si affidano sempre più alle app dedicate e alle versioni mobile-friendly dei siti eCommerce, preferendo piattaforme che offrono processi di pagamento rapidi e sicuri, nonché un’esperienza utente intuitiva.

Sempre maggiore attenzione alla sostenibilità

La sostenibilità è una priorità per gli eShopper austriaci. Per questo motivo, la richiesta di prodotti eco-friendly, packaging riciclabili e modalità di consegna a basso impatto ambientale è in costante aumento. I retailer che offrono opzioni di spedizione “green”, come consegne consolidate o punti di ritiro centralizzati, godono quindi di un vantaggio competitivo significativo.

Inoltre, la possibilità di scegliere imballaggi riutilizzabili o di compensare l’impronta di carbonio della spedizione è molto apprezzata.

Marketplace leader e concorrenza locale

Amazon.de domina il mercato dell’eCommerce in Austria, seguito da Zalando, MediaMarkt e Shop Apotheke. Tuttavia, si sta assistendo a una crescente competizione da parte di piattaforme locali e regionali che puntano sulla conoscenza approfondita del mercato e sulla capacità di offrire prodotti specifici per la cultura e le tradizioni austriache.

Secondo i dati dell’ultimo European E-Commerce Report, infatti, nel 2024 il 71% degli eShopper austriaci ha completato i propri acquisti online sui siti di national sellers; il 69% da siti di altri paesi europei, e solo il 24% da siti di paesi non europei.

La localizzazione, che include l’adattamento linguistico e l’uso dei dialetti, è un fattore di successo fondamentale per gli store online.

Social Commerce e omnicanalità

Il ruolo dei social media nell’eCommerce in Austria, così come in tutto il mondo, è in rapida espansione.

Circa l’80% degli austriaci utilizza piattaforme social come Facebook, Instagram e TikTok, e sempre più utenti scoprono prodotti e servizi direttamente tramite pubblicità o post sponsorizzati. Inoltre, l’approccio omnicanale, che integra esperienze di acquisto online e offline, sta guadagnando sempre più popolarità: molti retailer offrono infatti già opzioni di Click&Collect, o permettono di restituire i prodotti acquistati online nei propri negozi fisici.

Espansione delle consegne rapide

La velocità di consegna sta diventando un aspetto determinante per gli eShopper austriaci. Sempre più consumatori si aspettano infatti consegne in giornata (40% degli eShopper austriaci) o addirittura entro poche ore dall’ordine, specialmente nelle aree urbane.

Questa esigenza espressa chiaramente da parte dei consumatori sta spingendo le aziende logistiche a investire in soluzioni innovative, come micro-hub urbani e veicoli elettrici, per garantire un servizio più rapido ed ecologico. Di conseguenza, sempre più eShopper stanno iniziando ad apprezzare la praticità di queste soluzioni, fungendo da motore di crescita dell’Out Of Home delivery in tutta Europa.

Le consegne Out Of Home in Austria

L’Austria si sta affermando come leader europeo nelle consegne Out Of Home (OOH). Secondo i dati dell’ultimo report “Out Of Home Delivery in Europe 2024” in Austria sono presenti già 5.928 Punti OOH, suddivisi in 3.505 Punti di Ritiro e 2.423 Locker per il ritiro degli ordini online. Se vi sembrano pochi rispetto ad altri paesi europei, tenere presente l’Austria ha una superficie di 83.871 km quadrati, e il 70% del territorio è montuoso.

eCommerce in Austria consegne Out of Home GEL Proximity

Inoltre, grazie a un nuovo accordo tra Austrian Post – le Poste austriache – e myflexbox Austria, siglato lo scorso settembre, gli eShopper austriaci avranno a disposizione un maggior numero di punti di ritiro per i propri ordini online. Austrian Post, appoggiandosi alle 550 stazioni myflexbox presenti in tutto il Paese, metterà a disposizione dei consumatori 17.000 punti di ritiro aggiuntivi, consentendo così a quasi l’80% di tutti i pacchi in Austria di essere ricevuti tramite Locker.

Consegne Out Of Home Austria Locker e Punti di Ritiro GEL Proximity

“La collaborazione con myflexbox consentirà agli austriaci di avere almeno un punto di ritiro a distanza ravvicinata” ha commentato Walter Oblin, futuro direttore generale di Österreichische Post. Jonathan Grothaus, co-CEO e fondatore di myflexbox, ha aggiunto: “Tutti i principali fornitori di servizi di spedizione sono ora riuniti sotto un unico tetto e offrono l’intera gamma di servizi, come ritiro, spedizione e reso. L’Austria è quindi il primo paese in Europa in cui tutti i principali servizi di spedizione sono pienamente integrati in una singola rete di stazioni pacchi”.

Anche tu desideri integrare subito Locker e Punti di Ritiro al tuo eCommerce? Scegli GEL Proximity! Siamo in grado di offrirti oltre 200.000 Punti di Ritiro già attivi in tutta Europa. Contattaci subito e scopri come fare.

Potrebbe interessarti anche

29 Gennaio 2025
Trend

Mercato online sigarette elettroniche: la nuova normativa per gli eCommerce

Il mercato online delle sigarette elettroniche è uno dei settori in più rapida crescita nel panorama globale, ma non è privo di sfide. Le nuove disposizioni introdotte dal 1° gennaio 2025 rappresentano un punto di svolta per gli eCommerce. In questo articolo esploriamo l’evoluzione del mercato globale e italiano delle sigarette elettroniche; oltre che il quadro normativo, con un approfondimento dettagliato sulle nuove disposizioni e le conseguenti implicazioni per gli eCommerce.
14 Gennaio 2025
Trend

Trend eCommerce 2025, 5 trend da non perdere che trasformeranno il settore

Cosa ci riserva l'eCommerce nel 2025? Le prospettive sono promettenti: il commercio elettronico si prepara a vivere un anno cruciale, confermandosi un settore in rapida trasformazione che sta riscrivendo le regole dell’acquisto e dell’interazione tra consumatori e brand. In questo articolo approfondiamo le aspettative per il 2025, esplorando i principali trend emergenti, con particolare attenzione a logistica e consegne, aspetti sempre più centrali nell’evoluzione del commercio elettronico.
8 Gennaio 2025
Logistica

Nuova normativa ZTL per il Quadrilatero della Moda, Milano e la sfida della logistica urbana sostenibile

Il Quadrilatero della Moda di Milano si prepara ad affrontare una delle sfide logistiche più complesse degli ultimi anni: la nuova Zona a Traffico Limitato (ZTL), prevista per il 2025.  La normativa punta a ridurre il traffico e le emissioni, ma ha sollevato diverse problematiche tra gli operatori logistici e i commercianti. Qui esploriamo lo stato dell'arte della normativa, le critiche emerse, le soluzioni ipotizzate e il ruolo fondamentale delle tecnologie nel rendere la Logistica più sostenibile nell’accesso a micro hub, Locker e Punti di Ritiro.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.