Redazione
17 Ottobre 2024
Trend

eCommerce in Romania, il paese degli eShopper “green”

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei mercati eCommerce più interessanti d’Europa. Oggi voliamo in Romania, sicuramente uno dei mercati più dinamici e in rapida crescita in Europa orientale e, per questo, da tenere assolutamente d’occhio. 

In questo articolo analizziamo tutti i dati da conoscere sull’eCommerce in Romania e sulle abitudini di consumo degli eShopper rumeni, che si caratterizzano rispetto ai consumatori del resto d’Europa per via della particolare attenzione che ripongono al tema della sostenibilità del commercio elettronico. 

Ecco, quindi, tutto quello che devi sapere sull’eCommerce in Romania! 

Internet Users ed eShopper in Romania 

La Romania, celebre per i boschi della Transilvania, le sue chiese e i suoi castelli medievali (compreso il famoso castello di Bran, associato alla leggenda di Dracula – Halloween si avvicina, non potevamo non citarlo) conta una popolazione di oltre 19 milioni di abitanti. 

Di questi, stando ai dati del freschissimo European E-Commerce Report 2024, ben il 94% ha avuto accesso a Internet nell’ultimo anno; eppure, solo il 55%, ad oggi, utilizza l’eCommerce per i propri acquisti. 

Tuttavia, nonostante la percentuale di eShopper sia ancora di molto inferiore rispetto ad altri Paesi europei, ad interessarci è il trend di crescita del commercio elettronico nel Paese. 

La crescita del mercato eCommerce in Romania

Il mercato eCommerce rumeno, infatti, ha registrato un incremento significativo negli ultimi anni, con tassi di crescita annua superiori al 30% e un valore complessivo del mercato stimato intorno ai 7 miliardi di euro. 

Basti pensare che nel 2019 gli eShopper rappresentavano appena il 23% della popolazione, nel 2023 sono arrivati al 50% e oggi siamo già a quota 55%. Insomma, il trend sembra inarrestabile. 

Il boost è arrivato, come nel resto del mondo, nel 2020 con la pandemia da Covid-19: nel giro di un solo anno, infatti, gli eShopper sono passati dal 23% al 38%. Molti consumatori che hanno iniziato a comprare online durante il lockdown non hanno più smesso di farlo.

Le categorie di prodotto più vendute online in Romania

Tra le categorie di prodotto che trainano l’eCommerce in Romania troviamo sicuramente l’elettronica di consumo, con vendite online soprattutto di smartphone, computer e altri dispositivi elettronici. 

Segue il comparto moda, in rapida crescita: abiti, scarpe e accessori sono sempre più venduti su piattaforme digitali soprattutto locali – il 96% degli eShopper, infatti, sceglie i rivenditori nazionali -, ma anche internazionali. 

In terza posizione troviamo i prodotti per la casa, seguiti dai cosmetici e, più in generale, dai prodotti per la salute e la cura della persona. 

I principali canali eCommerce in Romania 

Come anticipato, il 96% degli eShopper rumeni è particolarmente affezionato agli eCommerce nazionali, mentre il 19% acquista online anche da venditori provenienti dal resto d’Europa e solo il 7% da store di altre parti del mondo. 

Tra le piattaforme eCommerce di maggior successo troviamo eMAG, il più grande player eCommerce della Romania e, più in generale, dell’Europa sud-orientale, che offre un’ampia gamma di prodotti, dalla tecnologia alla moda. Ma non è il solo. 

Anche Altex, rivenditore noto soprattutto per l’elettronica e gli elettrodomestici, riscuote un forte successo; così come Fashion Days, uno dei principali eCommerce dedicato alla moda in Romania; Elefant.ro, piattaforma che offre una vasta gamma di prodotti, inclusi libri, moda, elettronica e articoli per la casa; e infine Vivre.ro, specializzato in arredamento e articoli per la casa, molto popolare tra i consumatori.

Le abitudini degli eShopper rumeni

Come abbiamo visto, il commercio elettronico è solo da qualche anno un’abitudine per molti consumatori, che quindi stanno ancora stanno prendendo le misure. 

Per questo motivo, gli eShopper rumeni continuano in molti casi a preferire il pagamento in contanti alla consegna, anche se i pagamenti con carta di credito e debito sono in aumento. 

C’è però un aspetto che accomuna i consumatori rumeni a quelli del resto d’Europa, pur facendoli distinguere in senso positivo. Si tratta della propensione degli eShopper rumeni alla sostenibilità. 

L’attenzione degli eShopper rumeni per il tema della sostenibilità

Nel mercato rumeno – ha recentemente spiegato Cristian Pelivan, Executive Director di Romanian Association of Online Stores nella sua intervista per European E-Commerce Report – cresce la domanda di prodotti sostenibili e imballaggi eco-compatibili, grazie alla sempre maggiore consapevolezza ambientale dei consumatori. Una ricerca di MKOR mostra infatti che il 38% dei rumeni riconosce consapevolmente l’impatto ambientale delle proprie abitudini di consumo. Le categorie di prodotti sostenibili più ricercate sono alimenti, bevande, cosmetici, prodotti per la casa e moda. C’è tuttavia anche un forte interesse per i dispositivi digitali ricondizionati, soprattutto smartphone e tablet. Di conseguenza, i rivenditori online stanno ottimizzando anche la propria gestione logistica per ridurre le emissioni di carbonio”. 

Insomma, gli eShopper rumeni sembrano essere tra i più attenti in Europa al tema di una logistica eCommerce green. Per questo motivo, oltre alle tradizionali consegne a domicilio, in Romania si stanno diffondendo sempre più punti di raccolta dove i clienti possono ritirare i propri acquisti online in modo più flessibile e, soprattutto, sostenibile. 

Soluzioni di questo tipo, inoltre, risultano particolarmente vantaggiose per un Paese, quale la Romania, dove ci sono molte aree rurali ancora difficilmente raggiungibili e dove pertanto la consegna a domicilio potrebbe risultare più complessa da gestire. 

Locker e Punti di Ritiro per le consegne eCommerce Out Of Home in Romania 

In Romania, ad oggi, si contano già 13.037 Punti di Ritiro unici per consegne eCommerce Out Of Home, di cui 4.791 sono Locker. 

Poşta Română (le Poste Rumene) è ad oggi il più grande player per quanto riguarda i Punti di Ritiro, mentre per quanto riguarda i Locker il leader del settore è l’operatore Sameday, società sorella del principale operatore di eCommerce eMAG.

Insomma, considerato che l’eCommerce in Romania sta crescendo – e continuerà a crescere – in modo esponenziale, con sempre più eShopper attentissimi al tema della sostenibilità, la Romania potrebbe presto diventare un esempio per tutti i Paesi europei per quanto riguarda le consegne Out Of Home. Chissà, magari un giorno anche superando anche la vicina Polonia…

Nel frattempo, se sei un merchant e desideri integrare subito Locker e Punti di Ritiro al tuo eCommerce, scegli GEL Proximity! Siamo in grado di offrirti oltre 200.000 Punti di Ritiro già attivi in tutta Europa. 

Contattaci subito e scopri come fare.

Potrebbe interessarti anche

15 Luglio 2025
Logistica

Dove sta andando la logistica? 5 trend che stanno rivoluzionando last mile

Dal microfulfillment al ritiro fuori casa, la logistica dell’ultimo miglio sta vivendo una trasformazione strutturale destinata a ridefinire per sempre la relazione tra merchant, consumatori e operatori del settore. Scopri di più.
10 Luglio 2025
Logistica

Out of home delivery in Italia 2025: una crescita ancora da sbloccare

Con 60.322 punti PUDO (Pick-Up Drop-Off) attivi al termine del 2024, l’Italia si conferma tra i principali mercati europei per dimensione assoluta della Rete Out of Home. Una cifra che, da sola, posiziona il nostro Paese sopra la Germania e immediatamente dietro a colossi come Regno Unito e Francia. 
4 Luglio 2025
Logistica

Out of home delivery in Europa: nel 2025 il ritiro fuori casa è la nuova normalità

Nel 2025 l’Out of Home delivery non è più un’alternativa, ma la normalità. Spinta da nuove abitudini di consumo, dalla crescita del re-commerce e da esigenze sempre più stringenti in termini di efficienza e sostenibilità, la consegna fuori casa si è affermata come la risposta più concreta alle sfide – complesse - dell’ultimo miglio.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.