Redazione
1 Dicembre 2022
Trend

Shopping natalizio sempre più digital. Ecco quanto vale l’eCommerce a Natale

Bentornato dicembre. Bentornate decorazioni di Natale. Che ci sentiamo pronti o meno, il Natale è ormai alle porte e i più affezionati sono pronti a decorare ogni angolo di casa con luci, candele, bocce colorate e l’immancabile abete. Lo spirito natalizio non poteva però che farci sorgere una domanda: il boom dell’eCommerce vale anche per il mercato delle decorazioni natalizie? In altre parole, gli italiani dove comprano luci, candele, bocce colorate e l’immancabile abete? 

Lo shopping online nel periodo natalizio

Il canale digitale sembra infatti essere già il preferito per quanto riguarda gli acquisti dei regali di Natale che, come ormai da tradizione, prendono il via con il Black Friday di fine novembre. Secondo i dati Saleforce, nel 2020 si è registrato un aumento del 30% delle vendite online nel periodo natalizio. Tendenza confermata anche lo scorso anno quando il 68% dei consumatori italiani ha fatto shopping online attraverso cinque o più canali, mentre le visite nei negozi sono state inferiori rispetto ai livelli pre-pandemia (dati Google e Ipsos). Numeri che quest’anno, in linea con la tendenza degli ultimi anni, potrebbero lievitare ulteriormente: il 31% dei consumatori intervistati ha dichiarato di essere pronto a fare ancora più shopping online durante le feste rispetto allo scorso anno. 

L’online salverà il Natale

Tornando a concentrarci sul comparto degli addobbi, fino a qualche anno fa sembrava godere di ottima salute. Nel 2015 il fatturato del settore che comprende addobbi, presepi, luci e articoli pirotecnici valeva infatti circa 500 milioni di euro in sell out. Secondo una recente indagine Ipsos per Fededistribuzione il Natale 2022 – complici i rincari – potrebbe risultare un po’ sottotono: il 65% degli intervistati ha infatti dichiarato di voler diminuire l’acquisto di ornamenti e addobbi, oltre che dei regali. L’online però, dove abitualmente si trova una maggiore offerta di prodotti con scontistiche interessanti, potrebbe salvare il Natale. Una ricerca del 2018 condotta da Statista per il mercato americano, infatti, dimostrerebbe che già qualche anno fa l’acquisto di addobbi online era tradizione consolidata dal 27% dei consumatori, il 36,3% dei quali under 29. Percentuali che quindi quest’anno potrebbero crescere e non di poco. Basta infatti fare un giro online per imbattersi in diversi eCommerce che già offrono tra la propria gamma di prodotti addobbi e decorazioni per il prossimo Natale. 

Il second hand conquista anche gli alberi di Natale 

L’abete poi, l’abbiamo detto in apertura, è immancabile. Secondo un’indagine Coldiretti nel 2019 l’88% degli italiani aveva in casa un albero di Natale, prodotto al quale è davvero difficile rinunciare. Sono diversi i negozi digitali che vendono alberi natalizi di ogni genere e dimensione, ma c’è sicuramente un ambito da tenere particolarmente d’occhio: il commercio di alberi di Natale second hand. Il comparto dell’usato è infatti in forte espansione e anche gli abeti, a quanto pare, non sono immuni al fascino dell’economia circolare. 

Cresce il Click & Collect

Certo, i più affezionati alla magia del Natale potrebbero storcere il naso di fronte alla possibilità di acquistare online regali e addobbi precludendo così il tradizionale shopping natalizio. Eppure, una soluzione sembra esserci ed è sempre più apprezzata anche dai consumatori. 

Secondo una ricerca condotta da Facebook nel 2020 il problema potrebbe infatti essere facilmente ovviato grazie al Click & Collect, già scelto dal 56% dei consumatori che grazie a questa modalità di consegna alternativa possono godere di tutti i vantaggi dello shopping online pur mantenendo la tradizione della visita in negozio per il ritiro dell’ordine.

A tal proposito, la tecnologia di GEL Proximity unisce i servizi di ritiro in modalità Click & Collect nei negozi proprietari con quelli dei Punti di Prossimità gestiti da terze parti. Se sei un eCommerce manager e vuoi offrire ai tuoi clienti questo servizio tra le opzioni di consegna, contattaci! Potrai integrare oltre 45.000 Punti di Ritiro nazionali e 125.000 Punti di Ritiro internazionali già attivi, semplicemente connettendo GEL Proximity con le nostre librerie ed API dedicate, oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.

Potrebbe interessarti anche

14 Maggio 2025
Logistica

Consegne eCommerce in Europa: quello che nessuno ti dice sui prezzi

In un panorama eCommerce sempre più competitivo, le spese di consegna rappresentano un fattore cruciale nelle decisioni di acquisto dei consumatori. Ma come stanno cambiando i prezzi delle consegne eCommerce in Europa?
7 Maggio 2025
Trend

TikTok Shop e le nuove sfide logistiche del social commerce

TikTok Shop è ufficialmente sbarcato anche in Italia, aprendo un nuovo capitolo nel panorama dell’eCommerce. Oggi, infatti, TikTok Shop consente ai merchant di vendere prodotti direttamente nei video, nelle live e nei contenuti sponsorizzati, permettendo agli utenti di acquistare senza uscire dall’app. Ma come funziona esattamente? E quali sono le conseguenze per il settore logistico?
29 Aprile 2025
Trend

Dazi doganali: la nuova sfida (nascosta) per l’eCommerce europeo?

Il tema delle relazioni – o tensioni – commerciali tra USA e UE è ormai al centro del dibattito da diverse settimane. Tra dazi doganali annunciati e poi temporaneamente bloccati, è arrivato il momento di provare a fare un po’ di chiarezza su come questi famosi dazi rischiano di colpire direttamente il cuore pulsante dell’economia digitale europea: l’eCommerce. 

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.