Redazione
31 Agosto 2023
Strumenti

Come rendere il tuo eCommerce sostenibile

Se sei alla ricerca di consigli su come rendere il tuo eCommerce sostenibile, sei nel posto giusto.

In questo articolo approfondiamo infatti 3 aspetti che ti consentiranno di rendere il tuo eCommerce sostenibile e, altresì, andare incontro alle esigenze dei tuoi clienti e aumentare le conversioni degli ordini al checkout del tuo store online.

eCommerce sostenibile: quanto conta per i consumatori

Quasi 9 consumatori italiani su dieci (87%) dichiarano di tenere conto della sostenibilità nelle proprie scelte quotidiane e quando si parla di eCommerce non si fanno eccezioni.

Secondo una recente ricerca condotta da Confcommercio Roma in collaborazione con YOCABÈ e Format Research, infatti, l’80% dei consumatori italiani preferisce effettuare acquisti online solo da siti eCommerce che hanno introdotto politiche di sostenibilità. In altre parole, il futuro del commercio elettronico è green.

eCommerce sostenibile dati sostenibilità per i consumatori italiani ricerca Confcommercio Roma e Yocabè

 

Come rendere un eCommerce sostenibile

I dati parlano chiaro: per continuare a vendere online e conquistare la fiducia degli eShopper è necessario pensare a soluzioni in grado di rendere il proprio store online meno impattante dal punto di vista ambientale. Eppure,  meno del 50% delle imprese italiane ha già effettuato – ad oggi – investimenti su questo fronte.

Ecco quindi tre aspetti che puoi puntare ad ottimizzare per un eCommerce sostenibile.

eCommerce sostenibile con Packaging più green 

Secondo uno studio di McKinsey, lo smaltimento degli imballaggi dei prodotti acquistati online impatta venti volte di più rispetto allo smaltimento degli imballaggi degli acquisti retail.

Il 30% dei consumatori, inoltre, dichiara di evitare l’acquisto di prodotti con imballaggi di plastica.

Per questi motivi, una delle priorità delle aziende che investono nella sostenibilità è quello di utilizzare imballaggi prodotti con materiali riciclati o riciclabili.

Una volta che il prodotto è imballato e pronto per essere spedito, però, si prepara ad affrontare una delle fasi più impattanti dal punto di vista ambientale dell’intero processo di acquisto: la logistica di ultimo miglio.

eCommerce sostenibile con l’Out Of Home Delivery 

L’ultimo miglio è il tratto più inquinante dell’intera catena logistica. Il traffico merci incide infatti tra il 20 e il 30% sull’inquinamento dell’aria nelle città e i veicoli per le consegne last mile rappresentano quasi un terzo del traffico totale.

Per questo motivo, è importante pensare a soluzioni alternative per le consegne eCommerce di ultimo miglio che vadano dall’utilizzo di mezzi di trasporto eco-friendly, come mezzi elettrici e cargo bike (indicati come fondamentali per il 52,7% dei consumatori nella ricerca di Confcommercio Roma), a soluzioni per il ritiro degli ordini alternative alla tradizionale Home Delivery.

Soluzioni che sono sempre più apprezzate dai consumatori come Locker e Punti di Ritiro poiché garantiscono sempre il 100% delle consegne ma con un minore impatto ambiente e con maggiore libertà e flessibilità per i consumatori.

 eCommerce sostenibile riducendo i resi 

A incidere enormemente sulla sostenibilità dell’eCommerce ci sono poi i resi.

Secondo SaleCycle, il 20% degli acquisti online nel mondo viene restituito mentre in Europa i resi aumentano del 63% ogni anno.

La scarsa sostenibilità dei resi è legata al loro trasporto: secondo la ricerca Confcommercio,  infatti, ogni reso genera emissioni pari a circa 180 kg di Co2 a causa del doppio trasporto (dal produttore al consumatore e viceversa). Fornire ai consumatori informazioni quanto più dettagliate sui prodotti, così che possano fare acquisti consapevoli, è quindi fondamentale per ridurre il numero dei resi.

Quando questi non sono evitabili, però, è bene offrire ai consumatori la possibilità di effettuare un reso nella maniera meno impattante impossibile. Ancora una volta, questo è possibile grazie a Locker e Punti di Ritiro.

3 consigli utili per un eCommerce sostenibile

Come integrare Locker e Punti di Ritiro al tuo eCommerce sostenibile

Se sei un eCommerce manager e vuoi rendere il tuo eCommerce sostenibile integrando il tuo store online con oltre 125.000 Punti di Ritiro e Locker già attivi su tutto il territorio nazionale e internazionale, fissa un appuntamento con noi.

GEL Proximity è la prima tecnologia al mondo che posiziona la logistica di ultimo miglio al centro del processo di acquisto, gestendo direttamente i rapporti tra il checkout e la soluzione di Prossimità scelta per il ritiro o il reso di un pacco. Scopri i nostri servizi.

Potrebbe interessarti anche

7 Maggio 2025
Trend

TikTok Shop e le nuove sfide logistiche del social commerce

TikTok Shop è ufficialmente sbarcato anche in Italia, aprendo un nuovo capitolo nel panorama dell’eCommerce. Oggi, infatti, TikTok Shop consente ai merchant di vendere prodotti direttamente nei video, nelle live e nei contenuti sponsorizzati, permettendo agli utenti di acquistare senza uscire dall’app. Ma come funziona esattamente? E quali sono le conseguenze per il settore logistico?
29 Aprile 2025
Trend

Dazi doganali: la nuova sfida (nascosta) per l’eCommerce europeo?

Il tema delle relazioni – o tensioni – commerciali tra USA e UE è ormai al centro del dibattito da diverse settimane. Tra dazi doganali annunciati e poi temporaneamente bloccati, è arrivato il momento di provare a fare un po’ di chiarezza su come questi famosi dazi rischiano di colpire direttamente il cuore pulsante dell’economia digitale europea: l’eCommerce. 
22 Aprile 2025
Logistica

Customer Experience eCommerce: come ottimizzare consegne e resi per fidelizzare i clienti nel 2025

Nel 2025, la Customer Experience si conferma il vero terreno di competizione per gli eCommerce. È quanto emerge dal Report Ecommerce Italia 2025 di Casaleggio Associati presentato nelle scorse settimane a Milano. Qui tutti i dati da conoscere.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.