Redazione
21 Novembre 2020
Logistica

Punti di Ritiro eCommerce: cosa si intende e quali sono i vantaggi

Punti di ritiro per eCommerce

La vita delle persone è Online/Offline e il mondo della Logistica si sta innovando in tal senso e i punti di ritiro per eCommerce sono un trend in grande ascesa.

I consumatori online vogliono che il mondo si adatti alle proprie esigenze non perché sono pretenziosi ma semplicemente perché è effettivamente possibile farlo quindi… perché non farlo?

Le operazioni online costano meno, sono più facili, comode e veloci. Sono cucite sulla vita degli utenti e gestire la ricezione di un pacco è diventata una di quelle operazioni.

D’altro canto gli eCommerce ricevono più ordini quindi devono gestire giacenza, volumi, tempi di consegna e i tanto dispendiosi resi.

Ecco che la scelta dei giusti partner per la logistica di ultimo miglio può cambiare pesantemente le marginalità.

Punti di Ritiro, Locker, Click&Collect

Punti di ritiro:

Si tratta di edicole, supermercati, benzinai, negozi di vario genere e ultimamente anche privati che mettono a disposizione il proprio spazio per ricevere i pacchi e tenerli in giacenza fino al ritiro da parte del cliente.

Quest’ultimo evita così la coda di un ufficio postale, può scegliere il punto di ritiro più comodo in base a orari e posizione e spesso può risparmiare sui costi di spedizione aggregando la sua spedizione a quella di altri acquirenti.

Dimentichiamoci che la posizione sia casa o ufficio perché l’utente può trovarsi in un viaggio di lavoro o di piacere in una zona totalmente distante dagli indirizzi indicati solitamente.

Locker:

Locker, in italiano “armadietto”.

E’ effettivamente simile all’armadietto che si può trovare in palestra ma decisamente più tecnologico e si può trovare pressoché ovunque.

I vari scomparti si aprono grazie ad un codice che si ottiene durante l’ordine sull’eCommerce o mediante un QR code che viene inviato via email.

I Locker possono essere utilizzati 24/7 quindi offrono una flessibilità totale e permettono di risparmiare sul tempo di attesa evitando la fila tipica di un negozio o di un ufficio.

Nell’ultimo periodo sono comparsi in Italia anche i Locker refrigerati per gestire secco, fresco e surgelato.

Click & Collect:

Sistema molto utilizzato dalle reti di negozi monomarca dove l’utente si reca per ritirare un acquisto effettuato online sull’eCommerce oppure per effettuare un reso. Il negozio riesce così ad organizzare meglio il magazzino e risparmiare sulle spese di spedizione mantenendo forte il rapporto tra consumatore e brand.

I vantaggi per l’eCommerce:

1. Riduzione del tasso di abbandono del carrello

Gli utenti hanno bisogno di più scelte di delivery durante il checkout e gli eCommerce che oggi propongono maggiori soluzioni di consegna hanno mediamente abbattuto il tasso di abbandono del -20% e migliorato la User Experience dei loro utenti.

2. Risparmio sulle spedizioni

Utilizzare una delle opzioni sopra indicate incentiva la modalità di collecting dei pacchi in gestione ai corrieri che, azzerando anche i costi di giacenza e di non consegnato, permettono un miglioramento dei prezzi di spedizione.

3. Risparmio sul magazzino

Permette di ordinare i flussi e il magazzino secondo logiche aggregative con un conseguente risparmio di spazio, tempo e risorse.

4. Facilita i resi

Rende facile e poca costosa la gestione dei resi per le stesse logiche di aggregazione e minor numero di corse. Il 53% dei ragazzi tra i 16 e i 24 anni dichiara addirittura di voler ricevere pacchi con incluso il materiale per effettuare il reso.

5. Ecosostenibilità e Decongestionamento del traffico

Meno corse significa meno CO2 e meno mezzi pesanti per le strade, quindi un vantaggio sociale e ambientale, ma è anche una questione di business. Infatti gli acquirenti sono fortemente influenzati dalle posizioni che i brand prendono su temi sociali e ambientali. E’ un importante aspetto che ogni eCommerce dovrebbe iniziare a considerare.

Come integrare i Punti di Ritiro per eCommerce

In Italia sono presenti ben 18 reti di Punti di Ritiro e le nostre recenti analisi raccontano come gli eCommerce e i marketplace ne scelgono solamente una di queste o addirittura nessuna a causa dei costi troppo alti di integrazione, di manutenzione tecnologica, legali e quelli gestionali/amministrativi.

Integrarle tutte era impossibile fino al 2020: ora c’è GEL Proximity

GEL Proximity aggrega le 18 reti di punti di ritiro italiane e si prende carico dell’integrazione tecnologica creando una nuova esperienza utente, unica nel suo genere.

Permette ad ogni eCommerce di aggiungere al checkout una mappa che mostra i Punti di Ritiro disponibili in quel momento o quelli più convenienti per l’eCommerce e per l’utente finale.

Gestisce quindi automaticamente lo scambio di informazioni necessarie alla spedizione alleggerendo da un lato il carico di lavoro di eCommerce e Corrieri e dall’altro permettendo ad entrambe di diminuire la giacenza, aumentare il volume di pacchi transitati e aumentare le marginalità.

Vuoi saperne di più?

 

Potrebbe interessarti anche

2 Settembre 2025
Logistica

Back to School: un’opportunità strategica per gli eCommerce grazie al ritiro Out Of Home

In questo articolo esploriamo perché l’integrazione di soluzioni Out Of Home come Locker e Punti di Ritiro può fare la differenza per uno store online durante la stagione scolastica. Dati di mercato aggiornati, sfide logistiche e vantaggi concreti: ecco tutto ciò che gli eCommerce devono sapere per affrontare il Back to School 2025 in modo più efficiente, sostenibile e orientato alla Customer Experience.
25 Agosto 2025
Logistica

AI e logistica: ecco come la delivery predittiva rivoluziona l’ultimo miglio

Dalle previsioni di domanda alla gestione dei magazzini, fino all’ottimizzazione dell’ultimo miglio, l’AI promette una nuova era per l’intera supply chain. Ma non si tratta solo di automazione. Il vero salto evolutivo è la capacità di anticipare eventi, prevedere comportamenti e prendere decisioni data-driven in tempo reale.
5 Agosto 2025
Logistica

5 consigli strategici per ottimizzare il tuo eCommerce a settembre

A settembre si gioca una partita strategica per gli store online: ottimizzare l’eCommerce per affrontare con efficacia i volumi in crescita. La soluzione passa dalla logistica, e in particolare dal suo anello più delicato: l’ultimo miglio. Scopri come ottimizzarlo.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.