Redazione
1 Febbraio 2022
Logistica

Click & Collect: 5 consigli pratici per offrire un servizio di qualità

I servizi di Click & Collect sono sempre più diffusi, tanto che secondo una recente indagine Istat durante i primi mesi del 2020 – complice anche la pandemia e i lockdown – questa modalità di acquisto è cresciuta addirittura del 349%.

Si tratta infatti di un servizio relativamente nuovo offerto ai consumatori per ritirare la merce ordinata precedentemente online. Eppure, molte persone ancora non la conoscono e, conseguentemente, non ne sfruttano le potenzialità e i vantaggi.

Una definizione

Quando parliamo di Click & Collect, cioè letteralmente “ordina e ritira”, come abbiamo spiegato anche qui, si intende un sistema che consente all’utente di recarsi a ritirare un acquisto effettuato online o consegnare un reso direttamente presso il negozio.

In altre parole, si effettua il proprio acquisto comodamente online, tramite i canali eCommerce, per poi ritirare “il sacchetto” in negozio, come nella più tradizionale formula di acquisto presso un punto retail.

I vantaggi

I vantaggi sono evidenti sia per gli store che per i consumatori finali.

I vantaggi per i negozi

Gli store, infatti, possono organizzare meglio il magazzino e risparmiare sulle spese di spedizione mantenendo comunque un forte rapporto tra consumatore e brand. Inoltre, per i negozi più piccoli rappresenta un’opportunità per continuare ad essere competitivi rispetto ai grandi brand e ai grandi eCommerce, che spesso non sono in grado di offrire questa possibilità di scelta al cliente che, come abbiamo ribadito più volte, è sempre più attento ai canali di vendita in grado di offrire soluzioni per il ritiro delle merci innovative e diversificate.

L’attività commerciale, inoltre, così facendo può assicurarsi un maggiore afflusso di clienti. Un fattore cruciale se consideriamo che secondo una ricerca condotta dall’associazione di categoria IMRG il 40% dei consumatori compie abitualmente un secondo acquisto quando entra in un negozio per ritirare un ordine tramite il Click & Collect.

I vantaggi per i consumatori

Proprio i consumatori, dal canto loro, possono scegliere il momento a loro più comodo per il ritiro o il reso della merce, senza doversi attenere alle tempistiche dei corrieri e della home delivery e – soprattutto – senza costi di consegna.

I vantaggi per l’ambiente

Da non dimenticare, inoltre, il vantaggio in termini ambientali. Recandosi direttamente al negozio, soprattutto se già di passaggio, rientrando per esempio dal lavoro, si risparmia in termini di emissioni di CO2, dal momento che la home delivery e in generale la logistica di ultimo miglio, come abbiamo raccontato qui, ha un forte impatto sulle emissioni inquinanti.

Come assicurare però un servizio di Click & Collect di qualità così che sempre più utenti possano approfittarne?

Ecco 5 consigli pratici per ottimizzare il tuo servizio

1. Offri il servizio per i prodotti la cui preparazione non richiede troppe fasi. Tempi di attesa troppo lunghi per il ritiro della merce sono infatti controproducenti e opposti al concetto stesso di Click & Collect, che si basa su semplicità e rapidità.

2. Controlla quotidianamente la giacenza del magazzino e aggiornala in tempo reale, così da evitare il rischio che venga effettuato un ordine online di un prodotto di cui non hai immediata disponibilità. In altre parole, il cliente deve sempre avere visibilità in tempo reale dello stock.

3. Riduci i tempi, se e quando possibile. I clienti richiedono finestre di tempo per il ritiro degli ordini sempre più strette che il Click & Collect consente di soddisfare rendendo soddisfatto (e quindi fidelizzando) il tuo cliente.

4. Sfrutta la presenza del cliente per fare up-selling, cioè far aggiungere all’acquisto ulteriori prodotti, migliorando così i tuoi KPI e anche il tuo fatturato.

5. Rendi smart l’esperienza di acquisto avvisando i tuoi clienti quando l’ordine è pronto per essere ritirato.

Vuoi ottimizzare il tuo servizio di Click & Collect e costruire la tua Rete di Prossimità?

La tecnologia di GEL Proximity è l’unica alternativa alla Home Delivery, fondendo i servizi di ritiro in modalità Click & Collect nei negozi proprietari con quelli dei Punti di Prossimità gestiti da terze parti.

Se hai una Rete retail puoi caricare i tuoi negozi sulla mappa di GEL Proximity per offrire ai tuoi clienti questo servizio tra le opzioni di consegna, ma anche disabilitare un raggio di Prossimità e abilitare altri Punti terzi presidiando aree di territorio in cui non è presente la tua Rete retail.

Potrai quindi creare una UX logistica personalizzata sul tuo check-out unendo la tua rete di negozi con i Punti di Ritiro e i Locker del network di GEL Proximity.

Inizia subito! Contattaci qui

Potrebbe interessarti anche

30 Luglio 2025
Logistica

Cargo Bike e consegne urbane: il futuro sostenibile del last mile è già iniziato

La logistica urbana sta attraversando una trasformazione profonda. Tra zone a traffico limitato, obiettivi di neutralità climatica e nuove esigenze di efficienza, le città europee e italiane cercano soluzioni innovative per il cosiddetto "ultimo miglio". Tra queste, le cargo bike stanno emergendo come uno dei protagonisti più promettenti. 
22 Luglio 2025
Logistica

eCommerce profumi, un mercato in crescita che profuma d’opportunità

Nel 2023 gli shop online di profumeria hanno registrato un aumento delle vendite del +35% su base annua. Questo trend rappresenta un’occasione imperdibile per i merchant dell'eCommerce, sia per chi già opera nel settore sia per chi valuta l’ingresso in questo comparto.
15 Luglio 2025
Logistica

Dove sta andando la logistica? 5 trend che stanno rivoluzionando last mile

Dal microfulfillment al ritiro fuori casa, la logistica dell’ultimo miglio sta vivendo una trasformazione strutturale destinata a ridefinire per sempre la relazione tra merchant, consumatori e operatori del settore. Scopri di più.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.