Redazione
27 Ottobre 2021
Trend

Health&Pharma: quanto vale l’eCommerce di prodotti per la Salute in Italia e quali sono le prospettive future

L’eCommerce di prodotti Health&Pharma è uno dei comparti merceologici che nell’ultimo anno è cresciuto maggiormente trainando lo sviluppo e la crescita del mercato delle vendite online in Italia.

Solo nel 2021, infatti, l’eCommerce Health&Pharma è cresciuto del 43,3% rispetto al 2020 raggiungendo così un valore complessivo di 1,5 miliardi di euro, stando agli ultimi dati del Report Digital Health&Pharma 2021 dell’Osservatorio Netcomm

I prodotti più venduti

Sono tre le categorie di prodotti che nell’ultimo anno hanno registrato la crescita maggiore:

1. vitamine e integratori;

2. prodotti di ottica (lenti a contatto e occhiali da vista);

3. prodotti naturali per la salute.

Su quasi 100 euro spesi online in prodotti Healt&Pharma, infatti, 46 euro sono relativi all’acquisto di prodotti appartenenti a una di queste tre categorie.

Gli e-Shopper

Sono oltre 18 milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno acquistato online prodotti provenienti dalla cosiddetta filiera della Salute che comprende al suo interno un insieme estremamente variegato di prodottiNon solo medicinali, dunque, ma anche – e soprattutto – dispositivi medici, integratori, nutraceuti, vitamine, prodotti cosmetici, omeopatici e di ottica, fino ad arrivare ai prodotti veterinari.

Crescono di oltre il 20% anche gli acquirenti definiti “abituali” che raggiungono così quota 5,6 milionimentre coloro che dichiarano di avere già un eCommerce H&P di riferimento per i propri acquisti online sono oltre il 35% del campione preso in analisi dall’Osservatorio Netcomm.

A favorire il processo di crescita dell’eCommerce del settore Health&Pharma è stata senza ombra di dubbio anche l’introduzione della Ricetta elettronica, la quale prevedere la completa eliminazione e dematerializzazione del supporto cartaceo e che ha consentito di spostare integralmente in digitale il processo per tutti gli attori coinvolti: medico, paziente e farmacista. Un cambio di passo che ha inevitabilmente incentivato la vendita online di farmaci e altri prodotti dedicati alla Salute che in passato richiedevano di recarsi necessariamente in presenza presso una farmacia.

Non solo prodotti, crescono anche i servizi

Nell’ultimo anno, quindi, i consumatori digitali hanno dimostrato di essersi abituati senza difficoltà all’utilizzo dei canali digitali per l’acquisto di prodotti e servizi relativi alla salute.

Il 62% degli e-Shopper di prodotti Health&Pharma, infatti, ha utilizzato gli strumenti digitali anche per la prenotazione di visite o altre prestazioni sanitarie, il 29% ha chattato con uno specialista e il 22% ha fatto un consulto sanitario online.

Inoltre, il 60% del campione di analisi ritiene che il digitale possa rendere più semplici, veloci e migliorare la qualità dei servizi e delle prestazioni mediche.

Il futuro del settore tra omnicanalità e logistica

Come abbiamo raccontato anche qui, l’omnicaniltà è un fattore che nel prossimo futuro giocherà un ruolo sempre più determinante per l’eCommerce, consentendo maggiore flessibilità e resilienza della catena logistica. Pensiamo per esempio alla comodità di poter ordinare un farmaco online e recarci a ritirarlo presso una farmacia o un Punto di Ritiro solo nel momento in cui questo è effettivamente disponibile.

Nonostante il 40% degli utenti abbia visto crescere la propria fidelizzazione grazie all’opportunità di poter scegliere come canale di consegna l’Home Delivery, infatti, con il ritorno alla vita lavorative e alle abitudini “normali”, cioè pre-pandemia, il tema della ricezione delle consegne per gli acquisti effettuati online diviene cruciale anche per un settore come quello Healt&Pharma in cui la logistica gioca inevitabilmente un ruolo fondamentale non solo per l’urgenza con il quale certi prodotti necessitano di essere recapitati, ma anche per via del loro corretto trasporto.

Proprio la diffusione di Locker e Punti di Ritiro sul territorio potrebbe essere la vera risposta “stabile”, per una gestione della Logistica di Prossimità che bilanci l’efficienza del servizio distributivo con l’efficacia in termini di livello di servizio percepito e soddisfazione delle esigenze del cliente finale, destinatario della consegna.

GEL Proximity è l’unica piattaforma che ad oggi è in grado di collegare oltre 30mila Locker e Punti di Ritiro in Italia. Se possiedi un eCommerce nel settore Health&Pharma e vuoi integrare il tuo carrello con migliaia di soluzioni logistiche di Prossimità che possano essere d’aiuto per te e i tuoi clienti, contattaci subito qui.

 

Potrebbe interessarti anche

9 Settembre 2025
Strumenti

Regolamentazione Locker Europa: cosa stanno facendo le città e cosa serve all’Italia

In questo articolo approfondiamo lo stato dell’arte della regolamentazione dei Locker in Europa, come si stanno muovendo le principali città e, soprattutto, di cosa ha bisogno oggi l’Italia per fare un salto di qualità.
2 Settembre 2025
Logistica

Back to School: un’opportunità strategica per gli eCommerce grazie al ritiro Out Of Home

In questo articolo esploriamo perché l’integrazione di soluzioni Out Of Home come Locker e Punti di Ritiro può fare la differenza per uno store online durante la stagione scolastica. Dati di mercato aggiornati, sfide logistiche e vantaggi concreti: ecco tutto ciò che gli eCommerce devono sapere per affrontare il Back to School 2025 in modo più efficiente, sostenibile e orientato alla Customer Experience.
25 Agosto 2025
Logistica

AI e logistica: ecco come la delivery predittiva rivoluziona l’ultimo miglio

Dalle previsioni di domanda alla gestione dei magazzini, fino all’ottimizzazione dell’ultimo miglio, l’AI promette una nuova era per l’intera supply chain. Ma non si tratta solo di automazione. Il vero salto evolutivo è la capacità di anticipare eventi, prevedere comportamenti e prendere decisioni data-driven in tempo reale.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.