Redazione
4 Aprile 2024
Logistica

Micro fulfillment center, ecco come aiutano a ottimizzare le spedizioni eCommerce

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Micro fulfillment center, ma che cosa si intende esattamente con questo termine e come può aiutare nella gestione delle spedizioni eCommerce? In questo articolo rispondiamo a queste domande. 

Come nasce il Micro Fulfillment 

Se hai un eCommerce, saprai sicuramente che l’efficienza logistica del tuo store online, cioè la capacità di evadere velocemente e correttamente gli ordini, gioca un ruolo cruciale nel decretare il successo o il fallimento del tuo shop online. 

I consumatori, infatti, chiedono tempi di consegna sempre più ristretti, se non addirittura nello stesso giorno in cui è stato fatto l’ordine. È in questo contesto che il micro fulfilment sta guadagnando sempre più rilevanza. 

In altre parole, quella dei Micro fulfilment center è una tendenza che ti consente di ottimizzare la logistica del tuo eCommerce. Scopriamo come e perché. 

Che cosa si intende per Micro fulfillment Center

Il micro fulfillment è un modello logistico progettato per gestire l’evasione degli ordini in modo rapido ed efficiente, avvicinando i prodotti ai consumatori finali. Come? 

Grazie a una fitta Rete di micro-magazzini, spesso altamente automatizzati, dislocati in diversi punti strategici di un’area urbana, in modo tale da coprire capillarmente il territorio. 

A differenza dei tradizionali centri di distribuzione, i Micro Fulfilment Centers sono quindi strutture (molto) più piccole e localizzate più vicino ai clienti finali per consentire tempi di consegna più brevi e una maggiore flessibilità nella gestione degli ordini.

Perché i Micro Fulfillment Centers consentono di ottimizzare la gestione delle spedizioni eCommerce

Come abbiamo detto, utilizzare la strategia dei Micro Fulfillment Centers può aiutarti ad ottimizzare la gestione delle spedizioni del tuo eCommerce, evadendo più velocemente gli ordini ed evitando errori – che genererebbero un reso e, nel peggiore dei casi, la perdita della vendita. 

Ecco come e perché i Micro Fulfillment Centers ti consentono di ottimizzare la gestione delle spedizioni eCommerce. 

Micro fulfillment center gestione spedizioni eCommerce

1. Automatizzano i processi

Uno dei vantaggi principali dei micro fulfillment centers è il loro livello di automazione. 

Utilizzando tecnologie avanzate come robotica, sistemi di picking automatico e software di gestione degli inventari, è infatti possibile ottimizzare ogni fase del processo di evasione degli ordini, dal ricevimento della merce fino alla sua preparazione e consegna al cliente finale. 

I vantaggi che derivano dall’automazione dei processi sono quindi: 

  • Riduzione degli errori
  • Aumento della velocità 
  • Flessibilità operativa 

2. Riducono i costi di trasporto 

Dal momento che i Micro Fulfillment Centers si trovano in prossimità delle aree urbane, cioè là dove si concentra la maggior parte della domanda di prodotti online, è possibile ridurre significativamente i costi di trasporto, sia per te che per i tuoi clienti. 

Avvicinando infatti i prodotti ai clienti finali, anche tempi e costi si riducono. Inoltre, i Micro Fulfilment Centers possono collaborare con operatori di logistica last-mile in grado di offrire tariffe competitive. 

Infine, dal momento che la merce compie un viaggio molto più breve, si riducono anche le emissioni legate alle consegne di ultimo miglio, contribuendo così a rendere il processo più sostenibile.

I vantaggi che ne derivano sono quindi: 

  • Maggiore competitività 
  • Miglior margine di profitto 
  • Maggiore sostenibilità delle spedizioni

3. Consentono di personalizzare l’esperienza cliente 

Dal momento che i Micro Fulfillment Centers consentono di gestire rapidamente gli ordini e adattarsi alle fluttuazioni della domanda, è di conseguenza possibile soddisfare le esigenze individuali dei clienti in modo più efficace, aumentando così la fedeltà e la soddisfazione del cliente.

Per esempio, è possibile proporre ai clienti servizi di spedizione express o di consegna il giorno successivo mantenendo costi piuttosto bassi e competitivi – per via, appunto, della riduzione delle distanze tra merce e consumatori. 

I benefici che ne derivano sono quindi: 

  • Aumento della soddisfazione dei clienti
  • Fidelizzazione della clientela 
  • Maggiore competitività 

Il Ruolo del Micro Fulfillment Centers nelle Consegne Out of Home

Infine, non possiamo evitare di mettere in luce il fatto che il sistema di Micro Fulfilment facilita anche le consegne di ultimo miglio e in particolar modo quelle definite con il termine “Out of Home”, cioè presso Locker e Punti di Ritiro

Grazie alla loro distribuzione capillare sul territorio, infatti, i piccoli magazzini urbani possono servire come hub per la preparazione degli ordini destinati a punti di ritiro e locker nel centro città, per rendere ancora più efficiente l’attività logistica. 

Questo non solo riduce i tempi di consegna, ma offre anche maggiore flessibilità ai clienti che desiderano ritirare i propri acquisti in luoghi facilmente accessibili durante i loro spostamenti quotidiani, nel momento della giornata che preferiscono, senza il vincolo di dover aspettare a casa il corriere. 

Investire in questa strategia, in definitiva, è fondamentale per rimanere competitivi in un mercato sempre più esigente e dinamico. Se sei un trasportatore o un operatore che vuole efficientare e rendere maggiore sostenibile la propria attività, scopri il servizio di Micro Fulfillment di GEL Proximity dove puoi fare affidamento su centinaia di Hub urbani altamente specializzati nelle attività logistiche.

Potrebbe interessarti anche

9 Settembre 2025
Strumenti

Regolamentazione Locker Europa: cosa stanno facendo le città e cosa serve all’Italia

In questo articolo approfondiamo lo stato dell’arte della regolamentazione dei Locker in Europa, come si stanno muovendo le principali città e, soprattutto, di cosa ha bisogno oggi l’Italia per fare un salto di qualità.
2 Settembre 2025
Logistica

Back to School: un’opportunità strategica per gli eCommerce grazie al ritiro Out Of Home

In questo articolo esploriamo perché l’integrazione di soluzioni Out Of Home come Locker e Punti di Ritiro può fare la differenza per uno store online durante la stagione scolastica. Dati di mercato aggiornati, sfide logistiche e vantaggi concreti: ecco tutto ciò che gli eCommerce devono sapere per affrontare il Back to School 2025 in modo più efficiente, sostenibile e orientato alla Customer Experience.
25 Agosto 2025
Logistica

AI e logistica: ecco come la delivery predittiva rivoluziona l’ultimo miglio

Dalle previsioni di domanda alla gestione dei magazzini, fino all’ottimizzazione dell’ultimo miglio, l’AI promette una nuova era per l’intera supply chain. Ma non si tratta solo di automazione. Il vero salto evolutivo è la capacità di anticipare eventi, prevedere comportamenti e prendere decisioni data-driven in tempo reale.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.