Redazione
13 Dicembre 2021
Strumenti

Tre consigli utili per ottimizzare il tuo eCommerce

Ottimizzare il proprio sito eCommerce è fondamentale per garantire ai propri utenti un’esperienza di acquisto positiva e, conseguentemente, per aumentare il proprio tasso di conversione.

Quando si parla di ottimizzazione di un canale eCommerce, infatti, si intendono una serie di attività che permettono di trasformare dei semplici utenti approdati su un canale di vendita talvolta anche in maniera casuale in clienti pronti a portare a termine un acquisto.

Abbiamo già fornito qui 10 consigli utili per migliorare la customer experience, ma con qualche ulteriore accorgimento è possibile rendere maggiormente accessibile il proprio canale di vendita online migliorandone anche performance e indicizzazione.

Vediamo come.

1. Lavora sulla Home page

L’Home page del tuo eCommerce è paragonabile alla vetrina di un punto vendita fisico: è infatti il modo con cui ti presenti ai tuoi clienti o potenziali tali. Per questo motivo, è fondamentale che sia il più esaustiva possibile e che non manchino i link alle pagine prodotto interne.

I collegamenti tra le diverse pagine che compongono il tuo sito e tra i diversi prodotti in vendita sono infatti fondamentali per garantire logiche di cross-selling (acquisto di prodotti correlati), up-selling (acquisto di prodotti simili ma qualitativamente superiori) e add-on-selling (acquisto di prodotti aggiuntivi) in grado di aumentare così il valore delle tue vendite.

2.Utilizza le Keyword e una strategia SEO

La scelta dei testi che compaiono sul tuo sito e nelle pagine prodotto è fondamentale per garantire un migliore posizionamento del tuo canale di vendita sui motori di ricerca migliorandone così l’indicizzazione.

Le parole chiave devono essere quanto più coerenti e precise possibile rispetto ai prodotti venduti o ai servizi offerti. URL, titoli, descrizioni e immagini devono essere tutti elementi studiati in funzione delle necessità dell’utente finale che deve non solo essere in grado di trovare i giusti prodotti online, ma anche convincersi che siano quelli più adatti alle sue esigenze e ai suoi standard.

Esistono inoltre diversi tool che permettono di analizzare il tuo sito web e il relativo posizionamento permettendoti di capire come agire per ottimizzare il tuo canale il suo posizionamento online.

3.Offri ai tuoi clienti libertà e flessibilità

Se gli step precedenti sono stati portati a termine con successo, non sarà difficile per un utente trovare il tuo sito eCommerce. Ora, però, la fase più difficile è proprio quella citata in apertura di questo articolo: trasformare un semplice utente in un cliente. Come?

Oltre ai cinque consigli utili per ridurre il tasso di abbandono del carrello che abbiamo fornito qui, un ulteriore elemento che sta acquisendo sempre più importanza per i consumatori è la logistica. L’attenzione alla qualità, all’affidabilità e alla sostenibilità della spedizione, infatti, non sono più aspetti secondari e a dimostrarlo sono i dati del Report Netcomm “Logistica e Packaging sostenibili per l’eCommerce 2021” secondo cui oggi il 34% dei consumatori sceglierebbe dove acquistare proprio in base alle opzioni di consegna e ritiro offerte, mentre tra le principali ragioni che portano all’abbandono di un acquisto nelle fasi finali troviamo il rischio di non ricevere la consegna per irreperibilità (58% dei casi), seguito dal rischio di inconvenienti in caso di reso o di slot di consegna troppo vaghi (41% dei casi).

Fortunatamente, esiste una soluzione.

GEL Proximity: la soluzione a portata di mano

GEL Proximity permette di ottimizzare il tuo eCommerce integrando migliaia di soluzioni logistiche di prossimità su tutto il territorio nazionale. Grazie a Punti di Ritiro e Locker, infatti, i tuoi clienti potranno godere di tutta la flessibilità e sicurezza di cui necessitano, scegliendo come, dove e quando ritirare i propri ordini o effettuare i propri resi in base alle loro necessità. Il tutto con un occhio di riguardo anche alla sostenibilità ambientale.

Grazie a GEL Proximity potrai quindi migliore la customer experience, ottimizzare il tuo canale di vendita e aumentare il tuo fatturato.

Scopri subito di più sui nostri servizi! Contattaci qui.

 

 

Potrebbe interessarti anche

9 Settembre 2025
Strumenti

Regolamentazione Locker Europa: cosa stanno facendo le città e cosa serve all’Italia

In questo articolo approfondiamo lo stato dell’arte della regolamentazione dei Locker in Europa, come si stanno muovendo le principali città e, soprattutto, di cosa ha bisogno oggi l’Italia per fare un salto di qualità.
2 Settembre 2025
Logistica

Back to School: un’opportunità strategica per gli eCommerce grazie al ritiro Out Of Home

In questo articolo esploriamo perché l’integrazione di soluzioni Out Of Home come Locker e Punti di Ritiro può fare la differenza per uno store online durante la stagione scolastica. Dati di mercato aggiornati, sfide logistiche e vantaggi concreti: ecco tutto ciò che gli eCommerce devono sapere per affrontare il Back to School 2025 in modo più efficiente, sostenibile e orientato alla Customer Experience.
25 Agosto 2025
Logistica

AI e logistica: ecco come la delivery predittiva rivoluziona l’ultimo miglio

Dalle previsioni di domanda alla gestione dei magazzini, fino all’ottimizzazione dell’ultimo miglio, l’AI promette una nuova era per l’intera supply chain. Ma non si tratta solo di automazione. Il vero salto evolutivo è la capacità di anticipare eventi, prevedere comportamenti e prendere decisioni data-driven in tempo reale.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.