Redazione
12 Ottobre 2021
Trend

Cinque tendenze tecnologiche che guideranno l’eCommerce nel prossimo futuro

La lezione appresa negli ultimi due anni, lo abbiamo ripetuto più volte, è che essere presenti online con un proprio canale di vendita eCommerce ormai non è più una scelta, ma un dovere, soprattutto nei confronti dei propri clienti.

Perché l’integrazione tecnologica è fondamentale

Offrire soluzioni innovative e pratiche per fare acquisti in sicurezza – e con maggiore comodità – è divenuta una priorità per qualsiasi merchant e a dimostrarlo sono i dati relativi al boom dell’eCommerce che da ben prima dello scoppio della pandemia sta affrontando una crescita inarrestabile e irreversibile.

Basti pensare che a livello globale nel primo trimestre 2021 le vendite online sono cresciute del 58% su base annua rispetto al 17% del primo trimestre 2020 l’Italia si è aggiudicata, con il 78% di crescita, il quarto posto tra i Paesi con il maggior aumento percentuale, preceduta solo da Canada, Olanda e Regno Unito (fonte dati: Shopping Index Salesforce).

Restare al passo è quindi fondamentale in questo momento. Come? Conoscendo – e prevedendo – gli sviluppi futuri del mercato eCommerce per poter continuare a offrire ai propri clienti soluzioni sempre innovative per il proprio shopping online.

Ecco, dunque, le 5 principali tendenze tecnologiche di cui non puoi fare a meno di tener conto se hai un canale di vendita online.

1. Il mobile dominerà le vendite online

Sempre più clienti effettuano acquisti online dal loro smartphone. Nel 2021, infatti, si prevede che i ricavi generati dagli acquisti tramite dispositivi mobili raggiungerà quota 3,57 trilioni di dollari in tutto il mondo, rispetto ai 2,91 trilioni di dollari del 2020. Per questo motivo, è importante adattare il proprio sito web affinché sia fruibile anche da smartphone, così da rendere la fase di acquisto più rapida, pratica e agevole anche senza l’utilizzo di un personal computer.

2. La tecnologia eWallet sarà indispensabile

Nel 2021 si prevede che i pagamenti digitali raggiungeranno quota 6,6 trilioni di dollari. Per intenderci, il quadruplo rispetto a soli quattro anni fa. Per questo motivo, è fondamentale consentire ai propri clienti di poter utilizzare il cosiddetto portafoglio mobile che, oltre ad aumentare le vendite e il tasso di conversione, offre ai clienti maggiore sicurezza e facilità d’uso evitando di dover far inserire per ogni acquisto i dati della carta di credito.

3. La realtà virtuale aiuterà a convertire maggiormente e a ridurre i resi

Grazie alla realtà aumentata e alla realtà virtuale è possibile, infatti, limitare quella che ad oggi risulta essere una delle più grosse problematiche riscontata dagli e-shopper: l’impossibilità di poter provare un prodotto prima di acquistarlo. Grazie alla tecnologia è infatti possibile dare oggi la possibilità di provare virtualmente i prodotti così da convincere più facilmente il cliente a concludere l’acquisto, aumentando di conseguenza le proprie conversioni e quindi a ridurre il numero dei resi, con notevoli impatti anche sulla sostenibilità ambientale. Anche una buona politica di reso è infatti ormai un elemento indispensabile e imprescindibile per ogni canale di vendita eCommerce.

A proposito di sostenibilità e gestione dei resi, la nuova tecnologia sviluppata da GEL Proximity ti consente di integrare sul tuo canale di vendita online nuove modalità di consegna degli ordini e ritiro dei resi tramite Lockers e Punti di Ritiro, semplificando e rendendo più veloce la procedura per te e per i tuoi clienti.

Se vuoi integrare la nostra tecnologia al tuo eCommerce, puoi contattarci direttamente facendo click qui.

4. L’integrazione CMR e la raccolta dati miglioreranno l’esperienza di acquisto

La relazione con i propri clienti e l’eventuale gestione delle possibili problematiche in fase di acquisto è un elemento indispensabile per instaurare un rapporto di fiducia con i propri e-shopper e, quindi, migliorare le proprie prestazioni di vendita. Chatbot, email, social media sono tutti canali da presidiare e gestire per assicurare un’esperienza di acquisto soddisfacente e gratificante.  Per questo motivo, i rivenditori online stanno implementando sistemi di eCommerce CMR integrati in grado anche di raccogliere informazioni preziose e fondamentali ai fini di marketing.

5. L’omnicalità sarà sempre più indispensabile per merchant e clienti

Sempre più persone acquistano online ma ciò non rappresenta il declino del canale retail. Il consumatore sceglierà sempre di più il proprio canale di acquisto in base alle proprie esigenze, ai propri impegni e, soprattutto, in base alla convenienza. Per questo motivo, il retail fisico e quello digitale dovranno essere connessi e integrati, consentendo così anche una più facile integrazione e condivisione delle informazioni acquisite in un modello decisamente più efficiente ed efficace.

Nelle prossime “puntate” analizzeremo ulteriori tendenze tecnologiche per l’eCommerce del futuro. Continua a seguirci per non perderti nessuna tips oppure, se sei interessato a scoprire tutti i nostri servizi e a capire come possiamo aiutarti a migliorare il tuo e-shop, contattaci subito qui.

Potrebbe interessarti anche

4 Luglio 2025
Logistica

Out of home delivery in Europa: nel 2025 il ritiro fuori casa è la nuova normalità

Nel 2025 l’Out of Home delivery non è più un’alternativa, ma la normalità. Spinta da nuove abitudini di consumo, dalla crescita del re-commerce e da esigenze sempre più stringenti in termini di efficienza e sostenibilità, la consegna fuori casa si è affermata come la risposta più concreta alle sfide – complesse - dell’ultimo miglio.
26 Giugno 2025
Logistica

Come i Big Data e i TMS stanno rivoluzionando la logistica urbana e l’ultimo miglio

Big Data, TMS e mappe digitali evolute stanno trasformando la logistica urbana e l’ultimo miglio, rendendo le consegne più efficienti, puntuali e sostenibili grazie all’integrazione di dati in tempo reale e POI logistici. Scopri come.
19 Giugno 2025
Logistica

Checkout Revolution: come stanno cambiando le opzioni di consegna e cosa vogliono davvero i consumatori

Il checkout si sta trasformando radicalmente. Se un tempo era solo un ultimo passaggio obbligato prima della spedizione, oggi è diventato un momento strategico in cui i consumatori vogliono prendere decisioni consapevoli e personalizzate. Non si tratta più solo di "pagare e aspettare" il proprio ordine. Il vero cambiamento? Il bisogno crescente di controllo. In questo articolo analizziamo come stanno evolvendo le opzioni di checkout nel panorama europeo, quali sono le preferenze emergenti dei consumatori e le opportunità per eCommerce e operatori logistici.

La più grande libreria di integrazioni dedicata ai servizi Out Of Home

Integra oltre 300.000 Punti di Ritiro e Locker in pochi click e preparati a gestire nuove soluzioni logistiche. Puoi connettere GEL Proximity utilizzando le nostre librerie ed API dedicate oppure scaricando il modulo dal marketplace del tuo software eCommerce.