Come si posizionano i diversi Paesi europei rispetto alle consegne Out Of Home? In questo approfondimento cercheremo di rispondere a questa domanda, capendo anche come si posiziona l’Italia rispetto al resto d’Europa.
Partiamo analizzando alcuni dati: nel 2021 sono stati spediti 159 miliardi di pacchi in tutto il mondo, complice anche l’eCommerce che nel 2023 vale 6,3 miliardi di dollari a livello globale.
La spedizione di pacchi è un’attività in forte espansione che fa affidamento sugli acquirenti del commercio elettronico per aumentare volume e ricavi. Basti pensare che entro il 2026 il valore dell’eCommerce aumenterà del 56% raggiungendo quota 8,1 miliardi di dollari.
Di fronte a questo scenario, è inevitabile dover trovare soluzioni efficaci per rendere l’eCommerce più sostenibile, evitando quindi di incentivare la consegna dei pacchi tramite Home Delivery. Milioni di pacchi da consegnare a milioni di indirizzi diversi non sembra infatti essere la soluzione più efficiente.
La risposta è quindi nelle cosiddette consegne Out Of Home.
Cosa si intende per consegne Out Of Home
Con consegne Out Of Home (o OOH, per dirlo con una sigla), si intende la possibilità di ritirare un pacco o effettuare un reso presso un Punto di Ritiro, un Locker o in modalità Click & Collect presso un punto vendita retail, cioè al di fuori della propria abitazione.
Le consegne Out Of Home, quindi, rappresentano un’alternativa alla più tradizionale Home Delivery che prevedere che il pacco venga consegnato direttamente sulla porta di casa del cliente.
Negli ultimi anni le consegne Out Of Home sono aumentate in tutta Europa. In alcuni Paesi più di altri questi metodi di ritiro degli ordini online sono più diffusi e ampiamente utilizzati dagli eShopper. In Italia il loro utilizzo è in costante crescita. Scopriamo insieme qual è la situazione in Europa.
I Paesi con il maggior numero di opzioni per consegne Out Of Home
Secondo i dati presentati nel report “Out of Home Delivery in Europe 2023” di Last Mile Experts, dal 2021 ad oggi i Locker in tutta Europa sono aumentati del 51%, mentre i Punti di Ritiro registrano una crescita del 7% ogni anno.
Analizzando il numero totale di opzioni di consegna e ritiro in modalità Out Of Home per ciascun Paese europeo emerge che Polonia, Repubblica Ceca e Danimarca sono i tre stati con il maggior numero complessivo di Locker e Punti di Ritiro. Seguono la Finlandia, la Svezia, la Slovacchia, la Slovenia, la Gran Bretagna, la Spagna e, in decima posizione, l’Italia.
Mettendo però in rapporto il numero totale di soluzioni Out Of Home e il numero di abitanti per ciascuno Stato, la classifica cambia. Polonia, Danimarca, Gran Bretagna, Italia, Ungheria, Germania, Irlanda, Estonia, Lussemburgo, Lituania, Grecia e Malta sono infatti i Paesi con il maggior numero di opzioni Out Of Home ogni 10mila abitanti.
Consegne Out of Home: i Paesi con più PUDO
I Paesi con il maggior numero di Punti di Ritiro sono: Germania (51.090), Francia (49.200), Italia (47.740), Gran Bretagna (45.340) e Polonia (29.520).
Consegne Out of Home: i Paesi con più Locker
Se si guarda al numero di Locker sul territorio nazionale, la classifica cambia.
I Paesi con il maggior numero di Locker sono quindi: Polonia (28.880), Gran Bretagna (15.460), Germania (13.450), Francia (8.750) e Repubblica Ceca (7.480).
Consegne Out of Home in Italia
Per quanto riguarda in particolare l’Italia, una percentuale sempre maggiore di rivenditori offre consegne Out Of Home ai propri clienti.
Infatti, consegne presso Locker e Punti di Ritiro sono in crescita: nel 2023 hanno raggiunto quota 15,9% sul totale acquisti di prodotti online, rispetto al 7,3% registrato nel 2014.
Sintomo che i consumatori apprezzano e richiedono sempre di più le consegne Out Of Home, in grado di offrire loro maggiore flessibilità e garantire una maggiore sostenibilità ambientale ed economica.
Uno studio congiunto di Packlink e Retail Economics (“Report sulle spedizioni e-commerce 2023”) ha infatti mostrato che oltre un terzo – il 34% – degli acquirenti passerebbe volentieri alla spedizione a un punto di ritiro o al servizio Click & Collect in-store per i propri ordini, se disponibile.
Come integrare le consegne Out of Home al tuo store online
Se vuoi integrare le consegne Out Of Home al tuo store online e soddisfare le esigenze dei tuoi clienti la soluzione giusta è GEL Proximity.
GEL Proximity è infatti la prima tecnologia al mondo che posiziona la logistica di ultimo miglio al centro del processo di acquisto gestendo direttamente i rapporti tra il checkout e la soluzione di Prossimità scelta per il ritiro o il reso di un pacco.
Se sei un eCommerce manager e vuoi integrare il tuo store online con oltre 125.000 Punti di Ritiro e Locker già attivi su tutto il territorio nazionale e internazionale, fissa un appuntamento con noi.